Nepal, il padiglione completato in una gara di solidarietà

I lavoratori degli altri padiglioni si stanno prodigando per completare lo spazio espositivo del Nepal, lasciato deserto dagli operai ripartiti per il loro paese dopo il devastante terremoto

terremoto nepal aprile 2015

Una bella notizia nella grande tragedia che ha colpito il Nepal devastato dal terremoto.

Dopo la notizia del terremoto che ha provocato migliaia di morti, tutti i lavoratori nepalesi che stavano lavorando alla realizzazione del padiglione Expo del Nepal sono tornati in fretta e furia nel loro paese per stare vicini alle famiglie, spesso duramente colpite dal sisma, lasciando il cantiere deserto e il padiglione non completato.

Una situazione drammatica, che ha colpito molti dei lavoratori presenti in queste ore nel cantiere di Expo e che ha spinto molti di loro a mettersi  spontaneamente al lavoro per completare quanto è rimasto incompiuto, in una vera e propria gara di solidarietà per consentire anche al Nepal di essere pronto per l’apertura dell’Esposizione universale.

A darne notizia un articolo di Gabriella Meroni su Vita.it, il quotidiano online del Terzo settore.

Leggi l’articolo di Vita.it

Mariangela Gerletti
mariangela.gerletti@varesenews.it

Giorno dopo giorno con VareseNews ho il privilegio di raccontare insieme ai miei colleghi un territorio che offre bellezza, ingegno e umanità. Insieme a te lo faremo sempre meglio.

Pubblicato il 29 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.