Regione Lombardia in piazza per i cristiani perseguitati
L'appuntamento per il 2 maggio a Milano. "Speriamo in una folta partecipazione -spiega la Regione- al di là delle singole appartenenze religiose"
																			
                        
						
						
						
						E’ prevista per il 2 maggio la serata di sensibilizzazione verso i cristiani perseguitati nel mondo promossa da Regione Lombardia. «C’è ancora troppo silenzio su questa pagina di drammatica attualità, anche da parte delle istituzioni nazionali ed europee, mentre noi -spiega l’assessore alla cultura, Cristina Cappellini, sentiamo il dovere di esprimerci, offrendo un momento di raccoglimento oltre che un evento culturale di grande qualità».
L’appuntamento sarà in Piazza Città di Lombardia, sede della Regione «per dimostrare ancora una volta la vicinanza ai cristiani perseguitati nel mondo», spiega Cappellini che si augura «che la nostra piazza possa vedere una folta presenza di cittadini e di rappresentanti delle istituzioni, di qualsiasi appartenenza politica o religiosa». Non una questione meramente religiosa, dunque, quanto piuttosto «fatti drammatici a cui ogni cittadino dovrebbe sentire il dovere morale di dimostrare la propria personale vicinanza».
L’evento si svolgerà il 2 maggio dalle ore 20 circa e proseguirà fino alle 23,30. Ci sarà un primo momento di riflessione e testimonianza in Piazza Città di Lombardia. A seguire, alle 21 circa, nell’Auditorium Testori di Regione Lombardia si assisterà alla proiezione del film ‘Cristiada’, di recente approdato nelle sale
cinematografiche italiane, che narra la persecuzione e la rivolta dei cristiani nel Messico tra il 1926 e il 1929.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  





               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.