Sergio Castellitto è la stella del Baff 2015
Il festival del cinema bustocco parte alla grande sabato 18 aprile premiando l'attore e regista romano, protagonista di tante grandi pellicole. Al Baff presenterà la sua ultima fatica Nessuno si salva da solo

Un nuovo nome si aggiunge alla lista delle personalità del mondo del cinema insignite del premio Platinum Dino Ceccuzzi all’eccellenza cinematografica: Sergio Castellitto è quest’anno il destinatario del prestigioso riconoscimento assegnato dal B.A. Film Festival, andato nel 2014 a Ferzan Ozpetek.
Sergio Castellitto è stato scelto per il suo talento poliedrico, è infatti attore, regista e sceneggiatore, e per la sua versatilità nella recitazione, un interprete all’altezza di registi di fama internazionale, da Scola a Besson a Tornatore, amato dal grande pubblico per gli appassionanti film tv (Il grande Fausto, Padre Pio, Ferrari) e apprezzato in progetti all’avanguardia come la serie In Treatment. Pluripremiato dalla critica per il suo ruolo ne L’ora di religione di Marco Bellocchio, Castellitto ha ricevuto, tra i tanti riconoscimenti, il Nastro d’argento per L’uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore e il David di Donatello per Il grande cocomero di Francesca Archibugi e per Tre colonne in cronaca di Carlo Vanzina. Recentemente è stato molto apprezzato anche per la regia di alcuni film tratti dai romanzi della moglie Margaret Mazzantini tra i quali Non ti muovere del 2004, Venuto al mondo del 2013 e l’ultimo Nessuno si salva da solo, del 2015 con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.
Diversi gli appuntamenti organizzati per lui dal B.A. Film Festival.
Sabato 18 aprile il celebre attore-regista sarà ospite del presidente del festival, Alessandro Munari, per un brunch di benvenuto e nel pomeriggio incontrerà la stampa e gli studenti dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni (Icma) a Villa Calcaterra.
Castellitto sarà poi il protagonista dell’evento di apertura, sabato 18 aprile alle 21.00 al teatro Sociale di Busto Arsizio: una chiacchierata con il direttore artistico del Baff, Steve Della Casa, seguita dalla proiezione del suo ultimo film da regista, Nessuno si salva da solo. (Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.