Angelo Branduardi in concerto al Teatro
L'appuntamento è per venerdì 29 maggio in occasione della festa che coinvolge l'oratorio di Busto Arsizio
Ricorre quest’anno il cinquecentenario della nascita di San Filippo Neri. Nell’ambito della festa che coinvolge l’oratorio di Busto Arsizio intitolato a San Filippo, la parrocchia di San Michele Arcangelo propone una serata di approfondimento e spettacolo che avrà come ospite Angelo Branduardi. L’iniziativa si svolgerà venerdì 29 maggio alle ore 21 presso il Cinema Teatro Manzoni.
La scelta di ospitare Branduardi si lega particolarmente a questa ricorrenza. Nel 1983, infatti, il cantautore curò la colonna sonora del film State buoni se potete sulla vita del santo (diretto da Luigi Magni, con Johnny Dorelli e Philippe Leroy) e fu premiato con il “David di Donatello”.
Queste le parole di don Federico Cinocca, coadiutore dell’oratorio: “State buoni se potete ripeteva spesso San Filippo ai suoi ragazzi. Sicuramente ce ne saranno stati molti, attratti da un uomo allegro, divertente, ‘Pippo buono’ lo chiamavano, che parlava loro di Dio e così rallegrava le loro vite. La gioia e l’allegria saranno state le sue caratteristiche principali e vorremmo fossero sempre di più anche quelle del nostro oratorio”. Figlio di un notaio di origini fiorentine, Filippo Neri (1515-1595) si trasferì in gioventù a Roma, dove si guadagnava inizialmente da vivere lavorando come precettore. Qui trovò un clima di grande decadimento e corruzione e maturò in lui il desiderio di dedicare la propria vita ai giovani. Spesso si ritirava in preghiera nelle catacombe di san Sebastiano, dove la notte di Pentecoste del 1544 ebbe un’esperienza di estasi che lasciò segni visibili sul suo corpo, dilatandogli il petto. Nel 1551 ricevette l’ordinazione sacerdotale e la sua fama di confessore crebbe continuamente; ma la sua attenzione maggiore continuò ad essere rivolta ai ragazzi, tanto che oggi è venerato come patrono dei giovani. Nel 1575 istituì la Congregazione dell’Oratorio e ricostruì la chiesa di Santa Maria in Vallicella.
Prezzi di ingresso: Platea 25,00 euro – Galleria 20,00 euro. Biglietti in vendita da lunedì a venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00 presso il botteghino del Cinema Teatro Manzoni (tel. 0331677961) o presso la segreteria dell’oratorio San Filippo Neri (via don Davide Albertario, 10).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.