Ben 400 studenti in gita premio ad Expo
Per gli alunni delle scuole della Comunità Montana del Piambello biglietto e trasporto in autobus in regalo grazie al concorso di idee per valorizzare il territorio delle valli
Giovedì 28 maggio una “carovana” di dieci autobus, con a bordo circa 400 studenti della Comunità Montana del Piambello, partirà alla volta di Expo.
Una “gita” completamente gratuita per i ragazzi delle classi vincitrici del concorso “Alimentazione, vita e cultura”, che avranno l’occasione di varcare i cancelli dell’Esposizione Universale per esplorare le vie dell’intero sito espositivo tra Padiglioni e Cluster.
Il concorso, promosso dalla Comunità Montana del Piambello per valorizzare il territorio ricco di risorse, beni culturali ed artistici e tradizioni agroalimentari di rilievo, ha coinvolto le classi III, IV e V dell’ISIS “Valceresio” di Bisuschio e le III degli Istituti di Scuola Secondaria di Primo Grado presenti sul territorio, che hanno partecipato secondo diverse modalità.
Le scuole primarie dovevano preparare un progetto che abbracciasse una delle seguenti aree: la valorizzazione delle tradizioni agroalimentari, la corretta alimentazione o l’utilizzo del cibo come strumento per superare le barriere culturali.
Invece, per le scuole di secondo grado la richiesta è stata più impegnativa. Le classi dovevano scegliere tra il tema della valorizzazione dei beni culturali e artistici presenti sul territorio attraverso la realizzazione di un itinerario turistico o l’individuazione di alcuni monumenti significativi; quello della valorizzazione dei piatti ed i prodotti tipici legati alla cultura e alla tradizione delle valli della Comunità Montana del Piambello o quello della promozione turistica del territorio attraverso il web marketing.
“Mi entusiasma pensare di visitare con i ragazzi l’Esposizione universale – spiega Maurizio Mozzanica della Comunità Montana del Piambello alla vigilia del concorso – Insieme agli insegnanti predisporremo dei pullman e accompagneremo i vincitori del concorso. Pagare il biglietto per tutti loro è uno sforzo economico notevole ma abbiamo deciso di investire in questa iniziativa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.