Nuovi alberi nel quartiere Ronchi
I profughi gestiti da Exodus, insieme a operatori della Fondazione e ai cittadini che vorranno unirsi ai lavori, piantumeranno 180 essenze
Nuova piantumazione nello spazio verde tra via Toscanini e via Mascagni, nel quartiere di Ronchi a Gallarate. L’area era stata popolata nel 2013 con 150 alberi donati dal Parco del Ticino ma le condizioni meteo che si verificarono nelle settimane successive alla messa a dimora contribuirono a rendere le piante particolarmente fragili, tanto da determinare percentuali di sopravvivenza molto inferiori alle aspettative.
Sabato 9 maggio, alle 9, i profughi gestiti da Exodus, insieme a personale e volontari della realtà fondata da don Mazzi, incominceranno a sostituire gli esemplari morti. Al termine dei lavori gli alberi saranno più numerosi rispetto a 2 anni fa, dal momento che a disposizione ci sono circa 180 piantine forestali tra frassini, querce e pini silvestri.
«I profughi che hanno messo in ordine il parco di villa Calderara – sottolinea l’assessora all’Ecologia, Cinzia Colombo – tornano a rendersi utili con un’operazione a costo zero. Le nuove essenze sono infatti donate da un privato». I cittadini interessati a dare il proprio contributo potranno unirsi ai lavori, preferibilmente presentandosi con attrezzi propri.
Il video dei lavori svolti a Villa Calderara:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.