Rosa camuna Cattaneo: “Una Lombardia capace di creare innovazione”
Il presidente del Consiglio regionale commenta l'assegnazione del premio anche a due varesini: Ermanno Montoli e Luca Spada. Menzione speciale a Parah
«I premiati con il riconoscimento della Rosa Camuna e con la Menzione speciale sono l’immagine di una Lombardia che continua ad essere capace di creare innovazione mantenendosi competitiva a livello mondiale e testimoniano il grande cuore del popolo lombardo. E’ una Lombardia ricca di valori e attenta ai nuovi bisogni sociali». Lo sottolinea il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo in occasione della Festa della Lombardia.
«Il premio – continua Cattaneo – costituisce il momento più significativo della festa, un appuntamento che ogni anno deve saper promuovere sempre di più la ricchezza e le specificità delle tradizioni e del carattere di una Regione che sa guardare al futuro da protagonista”.
A ricevere la Rosa Camuna saranno i varesini:
Ermanno Montoli: testimone d’eccellenza nel campo medico-scientifico e primario storico del Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera di Varese, struttura d’avanguardia in Italia. Ha dedicato la vita alle persone che soffrono, con professionalità e dedizione esemplari.
Luca Spada: alla guida di ‘Eolo’, la più grande rete privata wireless a banda ultra larga con copertura capillare nel Nord Italia, persegue con Ngi un’esperienza imprenditoriale fatta di innovazione, concretezza e managerialità, che crea valore per l’intero territorio lombardo.
Una Menzione speciale sarà infine assegnata a Stefano Rienzo dell’azienda Parah di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.