Sfide a colpi di traduzione: premiati i vincitori di Certamen e Agone
In un affollato salone estense, sono stati svelati i vincitori delle due competizioni che vedono i ragazzi impegnati in traduzioni di latino e greco
Grande serata di festa ed emozione al salone estense di |Varese dove ieri sera, venerdì 29 maggio, sono stati premiati i vincitori del certamen di latino e dell’agone greco
Nel corso della serata, allietata dalla bravura dello coro del liceo Cairoli di Varese, il dirigente Salvatore Consolo ha accolto sia l’assessore alla Cultura Simone Longhini sia i due giurati Massimo Gioseffi che ha valutato i testi latini e Giuseppe Zanetto che ha valutato i lavori di greco. Entrambi hanno sottolineato l’importanza della traduzione come strumento di formazione e crescita.
Il certamen in particolare, alla sua settima edizione, è particolare perché rivolto alle quinte ginnasio e ce ne sono pochissimi in Italia rivolti a questa fascia di età.
L’agone di greco è stato vinto da Federico Pera del liceo Volta di Como. Seconda Clara Luinetti del Legnani di Saronno e al terzo posto Camilla Logrande del Crespi di Busto Arsizio. Una menzione speciale è stata assegnata a Stefano Serra del liceo Pascoli di Gallarate,
Doppio podio varesino, invece, nel certamen latino “Non omnis moriar” che è bandato a Ludovica Medaglia del Beccaria di Milano seguita da Beatrice Falcone e Anna Colli rispettivamente seconda e terza, entrambe del Cairoli di Varese. Menzioni speciali a Costanza Antonuzzi e a Federica Falco provenienti dal Beccaria di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.