Tributo alla musica delle parole di Gaber e Jannacci
Appuntamento al teatro Manzoni per uno spettacolo dedicato a due giganti della musica milanese e italiana. Tra testi, brani di racconti e canzoni per rivivere il periodo compreso tra gli anni ‘60 e ‘80
Nell’ambito di BA Teatro, giovedì 14 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Manzoni, la compagnia “Il Mecenate” presenta la nuova produzione “Gaber-Jannacci: la musica delle parole”, con Luca Sandri e Federico Zanandrea per la regia di Luca Sandri, che ha come tema il sodalizio tra i due cantautori culminato con la nascita del complesso musicale “I due corsari”.
Tra testi, brani di racconti e canzoni, lo spettacolo si propone di far rivivere agli spettatori il periodo compreso tra gli anni ‘60 e ‘80, in cui i due cantautori diedero vita a grandi successi di musica e di prosa. Un’ attenzione particolare è dedicata anche agli autori delle parole, fondamentali per la celebrità dei due amici, che Gaber e Jannacci hanno saputo mettere in musica in modo magistrale e, a volte, reinterpretare o scrivere essi stessi.
Luca Sandri e Federico Zanandrea, supportati da una efficace band dal vivo, spaziano da un punto all’altro della lunga produzione dei due artisti mischiando generi letterari e musicali, teatro e musica dal vivo.
Un’occasione per ricordare (dedicata ai più grandi) o per conoscere (dedicata ai più giovani) la grande musica… e per lasciarsi coinvolgere dalla satira, dall’ironia, dalla comicità e – perché no? – anche dal dramma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.