La Cultura a Gavirate al centro della polemica politica
L'assessore Bramaschi, a nome del gruppo che sostiene il Sindaco, polemizza con l'opposizione che critica le scelte fatte in campo culturale
Scintille politiche a Gavirate. In attesa dell’analisi del primo anno di amministrazione Alberio annunciata dal leader dell’opposizione in consiglio Gianni Lucchina, Fabio Bramaschi portavoce del gruppo “Noi di Gavirate” affida a una nota una lunga disamina relativa alla situazione della Cultura: « Facile affermare che a Gavirate nulla si fa per la cultura – afferma Bramaschi – soprattutto quando i dichiaranti non presenziano alle varie iniziative sul territorio. Ancor più semplice se non si ha la percezione, o non la si vuole avere, delle molteplici attività che, di concerto ed in collaborazione con i Tecnici degli uffici comunali, ne devono consentire la gestione burocratica ed amministrativa (dai regolamenti alla modulistica, dai permessi alla comunicazione).
Opportunistico dichiarare che l’azzeramento per il 2014 del capitolo di Bilancio destinato alla cultura “è stata una scelta politica scellerata”; interessante peraltro sapere che l’affermante, in qualità di membro della Commissione Bilancio per la minoranza, è ben al corrente dei critici numeri contabili ereditati dalla precedente e da Lui ben conosciuta amministrazione.
La permanenza nei limiti del patto di stabilità, per evitare le altrimenti previste pesanti penalizzazioni, ha imposto diverse scelte che in fase di bilancio previsionale si erano “opportunamente” rimandate facendo “quadrare” bilancio e patto con una voce “vendite patrimonio immobiliare” per oltre 500 mila euro: vendite di dubbia realizzazione e di fatto, stante la situazione del mercato, ancora incompiute. Di ciò è stato fatto cenno in occasione della presentazione in Consiglio Comunale del Piano per il Diritto allo Studio. L’opposizione ha preferito polemizzare sulle tempistiche della predisposizione piuttosto che discutere e ragionare sulla progettualità di un piano triennale che offre alle scuole la certezza di poter operare con una cifra ben definita e che potrà solo essere incrementata e non ridotta, in base alle risorse economiche disponibili.
La Cultura a Gavirate, nonostante le difficoltà economiche e le sterili polemiche di alcuni, continua ad vivere! Per rendersene conto sarebbe stato sufficiente presenziare almeno ad alcune delle iniziative che questa amministrazione ha organizzato dal suo insediamento ed ascoltare il gradimento e l’interesse espressi dai Cittadini che Vi hanno preso parte.
Siamo consapevoli che in questo ambito si possa fare sempre di meglio e di più ma siamo certi che quanto sinora prodotto (esclusi ovviamente i semplici Patrocini) sia stato rappresentato da iniziative ed eventi di qualità (dei quali è disponibile dettagliato elenco), tutti con una progettualità sottostante comportante dispendio di tempo ed energie ma soprattutto realizzati grazie alla collaborazione delle Scuole, delle Associazioni e delle professionalità operanti sul nostro territorio, con le quali si è sin dall’inizio instaurato un rapporto di collaborazione reciproca e sinergica nell’interesse della nostra Gavirate. Tutto questo è stato voluto, sostenuto e raggiunto magari con pochi mezzi ma certamente con tanta disponibilità, volontariato, cuore e molta partecipazione ……. L’OPPOSIZIONE, SE LO DESIDERA, E’ SEMPRE E COMUNQUE INVITATA !!».
Domano, sabato 13 giugno, è attesa la risposta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.