La geografia del basket: Legnano a Est, Robur con le lombarde
Pronti i gironi tra la LegaDue e la Serie C. In B "riunificata" la nostra regione; Knights con la Fortitudo. Racco coach alla Valceresio
LEGNANO – Gli Knight di coach Ferrari – già annunciato il primo colpo Usa, il lungo Pacher – si preparano alla nuova stagione e a una serie A2 unica tra le ex categorie Gold e Silver: precampionato ricco di appuntamenti per l’Europromotion con 8 partite a ritmi altissimi (tra cui anche una contro la Pallacanestro Varese, come lo scorso anno) in vista del via della stagione che comincerà ufficialmente il 27 settembre. Così la A2: 32 squadre divise in due gironi paritarie; le prime 8 squadre di ogni girone accederanno ai playoff, le ultime 3 invece disputeranno i playout. I biancorossi saranno inseriti nel Girone Est; ecco la composizione: Legnano, Treviglio, Brescia, Mantova, Treviso, Verona, Trieste, Ferrara, Fortitudo Bologna, Ravenna, Imola, Jesi, Recanati, Chieti, Roseto, Matera.
ROBUR – Terminata la stagione di serie B con la promozione di Siena, Fortitudo Bologna e Rieti, il Consiglio Federale ha diramato la bozza provvisoria dei gironi 2015/16 che verrà confermata solo se nessuna squadra si tirerà indietro all’ultimo per problemi economici. Novità quest’anno per le squadre lombarde che saranno tutte insieme in un unico girone (e non divise in A e B); inoltre destinazioni non più in Toscana ma in Veneto e in Friuli. Il prossimo girone della Robur (girone B) dovrebbe essere così composto: Robur Varese, Sangiorgese, Mortara, Pavia, Urania Milano, Desio, Lecco, Crema, Orzinuovi, Montichiari, Bergamo, Alto Sebino, Vicenza, Padova, Pordenone e Udine.
SERIE C – Non più serie C1 e C2 per la prossima stagione ma C Gold e C Silver: le ipotesi ancora da confermare sono una C Gold con 32 partecipanti con due gironi a 16 squadre. Formula playoff ad otto squadre con incroci tra i gironi fino dagli ottavi di finale: le due vincenti dei due tabelloni saliranno in B. Per la C Silver invece tre gironi con playoff ad otto, e 42 squadre. Panchine invece ormai ufficiali quelle delle varesine della C Gold con Paolo Nicora che guiderà il 7Laghi, Paolo Piazza confermato a Saronno e la Valceresio che dopo l’accordo lampo – durato una settimana – con Garbosi ha virato su Daniel Racco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.