Malpensa Express, nessun cambiamento con l’orario estivo
Dopo i due mesi di monitoraggio, le promesse e i sopralluoghi con l'arrivo dell'orario estivo non è previsto nessun cambiamento per il Malpensa Express

Nutrivano molta speranza nell’arrivo dell’orario estivo i pendolari del Malpensa Express. Ma -almeno per loro- il 14 giungo sarà accompagnato da una nuova doccia fredda. Sul sito di Trenord, infatti, sono state pubblicate le modifiche agli orari dopo la rivoluzione di un mese e mezzo fa prevista per Expo e la tanto contestata direttrice non è contemplata.
LE PROMESSE – Una decisione che i pendolari temevano ma che speravano non si concretizzasse. Le assicurazioni arrivate dallo stesso assessore regionale ai trasporti, Alessandro Sorte, sono state molte. Quando il nuovo orario entrò in vigore, Sorte annunciò due mesi di monitoraggio della linea che si sarebbero potuti concludere con una serie di aggiustamenti con l’arrivo della pianificazione estiva. L’assessore nelle scorse settimane testò anche in prima persona le disavventure dei pendolari viaggiando insieme a loro una mattina e spiegando di essere al lavoro per produrre misure in grado di riassorbire i disagi.
GLI APPUNTAMENTI – Nulla di tutto questo, al momento, si è realizzato è settimana prossima si potrebbe capire il motivo. I consiglieri regionali Cinque Stelle hanno infatti chiesto un incontro all’assessore per passare al vaglio le criticità di molte linee interessate più o meno direttamente da Expo come i suburbani S5 e, appunto, il MalpensaExpress. Un incontro che si preannuncia rovente al quale sono anche stati invitati amministratori locali e comitati dei pendolari.
COS’E’ SUCCESSO – La linea del Malpensa Express è stata una di quelle maggiormente interessate dai cambiamenti che hanno fatto seguito al piano straordinario di Trenord per Expo. In particolare per diversi convogli diretti a Milano Cadorna la fermata nella stazione di Busto Arsizio è stata soppressa generando forti disagi negli orari di punta. Se infatti l’offerta complessiva si è arricchita di nuovi convogli diretti a Milano Garibaldi e Centrale, rispetto al passato negli orari di maggiore affluenza il numero complessivo di treni è calato.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.