“Mi serve una pipa. Subito”
L'anniversario della Savinelli ha ispirato il Lions Club Luvinate Campo dei Fiori che ha colto l'occasione per organizzare una serata celebrativa dell'evento
Quando Pertini telefonava a Varese per una pipa urgente!
L’anniversario della Savinelli ha ispirato il Lions Club Luvinate Campo dei Fiori che ha colto l’occasione per organizzare una serata celebrativa dell’evento; relatore è stato Marco Fumei da Cortà, direttore e testimone degli anni d’oro (1960-1970) del marchio che insieme alle pipe Rossi, Brebbia e Gasparini (solo per citarne alcuni) hanno reso famosa nel mondo la provincia di Varese ed in particolare Barasso.
La serata è stata molto piacevole con una breve descrizione tecnica della pipa e la mostra di alcuni esemplari unici dal valore inestimabile (si parla di migliaia di euro); gli amatori hanno potuto accarezzare emozionati le curve in radica frutto dell’opera di ormai introvabili artigiani varesini, i soli in grado di lavorare la ricercatissima Radica di Erica Arborea della Sardegna e della Calabria con vecchi ed insostituibili torni dell’800 con cui potevano “sentire” la consistenza e l’anima del prezioso legno.
Quest’arte è stata per mezzo secolo la “spina dorsale” del nostro territorio, agli inizi del 900 la Rossi a Barasso contava 800 dipendenti con una produzione giornaliera di 50.000 pezzi , senza contare le produzioni dei numerosi artigiani che hanno creato pipe uniche tuttora ricercatissime nel mondo.
Molti gli aneddoti raccontati dal Fumei: dalle pipe del CT Enzo Bearzot, alla ricerca nei boschi della famoso legno, con esperti soprannominati “cani da tartufi” tanto era affinato il loro fiuto nel trovare la radica che valeva tanto oro quanto pesava, alle telefonate del presidente Sandro Pertini in cerca di una Pipa urgente per un incontro ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.