Spartan race, sabato la corsa fra fango e cataste infuocate
Si corre sabato 13 giugno con epicentro l’impianto sportivo “Vincenzo Agusta” e con sconfinamenti guidati nel territorio di Casorate Sempione e Somma Lombardo
La prima edizione di Spartan Race al crossdromo Ciglione a Cardano al Campo – con oltre 4000 atleti al via – è ai blocchi di partenza: si corre sabato 13 giugno con epicentro l’impianto sportivo “Vincenzo Agusta” curato dal motoclub MV Gallarate, con sconfinamenti guidati nel territorio di Casorate Sempione e Somma Lombardo.
LEGGI ANCHE: Quattromila “spartani” pronti a sfidarsi al Ciglione
«E’ la quarta volta che Spartan Race approda in Italia e siamo orgogliosi d’essere stati scelti dopo le edizioni di Roma, Milano e Orte». Commenta Angelo Bellora, sindaco di Cardano, che sta coordinando l’accoglienza che la città attribuirà ad almeno 10mila tra atleti ed accompagnatori, provenienti da almeno venti Nazioni del mondo.
«Cardano sta dimostrando d’essere un polo d’attrazione per una pluralità di azioni ed iniziative popolari – ha proseguito Elena Mazzucchelli, assessore al commercio e attività produttive -. Da tempo al crossdromo Ciglione si effettuano sfide sportive e tutto il territorio ne giova, a livello di incentivi commerciali e marketing: occorre fare sistema e proseguire compatti. Appena costituita, la Consulta comunale per le attività produttive, presieduta da Fredrick Venturi dimostra di lavorare bene e promuovere eventi di successo».
«E’ da giorni che stiamo collaborando all’allestimento del tracciato – precisa Angelo Verona, ex sindaco cardanese e da 25 anni presidente del Motoclub MV Gallarate -. Tra erte scoscese, il crossdromo Ciglione si presta bene per preparare un percorso con fangaie, ostacoli con fumi, barriere e cataste infuocate. Lo staff italiano di Spartan Race è molto professionale e ben preparato».
Nata negli Stati Uniti, oggi Spartan Race è amata anche in Europa e «l’edizione italiana al Ciglione fa parte di una serie con Germania, Francia, Inghilterra, Spagna – precisa Giulia Zomegnan, una delle organizzatrici -. Ci si iscrive anche sabato mattina al campo gara. Ci stupiscono le oltre 1000 adesioni femminili, gruppi e ragazzi. Vorremmo promuovere al meglio la gara ai giovanissimi locali dai 4 ai 13 anni con percorsi senza rischi e divertenti. Per tutti maglia, medaglia, frutta e bibita. Con l’orgoglio di sentirsi uno Spartan racer».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.