Cardano ricorda Laura Prati, due anni dopo la sparatoria
I colpi sparati dal dipendente comunale ed ex comandante dei vigili Giuseppe Pegoraro ferirono anche il vice Costantino Iametti. "Qualcosa di terribile, ancora oggi senza logica"
A due anni dalla sparatoria in municipio, la città di Cardano al Campo ha ricordato i tragici fatti di quel giorno, commemorando la figura della sindaca Laura Prati e facendo memoria dell’assurdo dolore e dello sgomento che travolsero tanti quel giorno, a partire dal vicesindaco Costantino Iametti (rimasto gravemente ferito) e dai dipendenti comunali che assistettero all’assalto al municipio.
Leggi anche: 2 luglio 2013, il giorno della sparatoria
«A distanza di due anni rimane qualcosa di terribile, che ancora oggi non ha una logica, non ha una spiegazione», ha detto il sindaco Angelo Bellora, nel corso della breve cerimonia, aperta dall’ammainabandiera a lutto. Bellora ha ricordato che una spiegazione per quella giornata tragica e per il dolore che ne seguì si ritrova nella sentenza che ha condannato Giuseppe Pegoraro, il dipendente comunale (sospeso dal servizio) ed ex comandante dei vigili che aprì il fuoco in municipio: il sindaco ha ricordato che la tragedia nacque dal «desiderio di farsi giustizia da sè, di scavalcare la Legge e le regole» e ha ribadito che «la più grande lezione» lasciata da Laura Prati è che «non bisogna mai cedere alla tentazione di scavalcare le regole, che bisogna servire correttamente le istituzioni».
Leggi anche: la condanna all’ergastolo per Giuseppe Pegoraro
La cerimonia si è tenuta di fronte al municipio, davanti alla targa che ricorda la sindaca “che qui svolse fino in fondo il suo dovere civico”. C’erano, accanto al sindaco e alla rappresentante del consiglio comunale dei ragazzi, anche i famigliari di Laura Prati, il marito Pino Poliseno e i figli. C’era anche Costantino Iametti, il vicesindaco che fu ferito all’addome e fece settimane in ospedale, ma volle tornare a guidare il Comune già a dicembre. C’erano amici e compagni di partito di Laura. La tragedia ha toccato molto anche gli amministratori locali, che anche oggi hanno voluto essere presenti, consiglieri comunali cardanesi di maggioranza e opposizione, l’ex segretario del Pd Fabrizio Taricco, ma anche amministratori in carica e passati di alcuni Comuni vicini, tra cui il sindaco di Cassano Nicola Poliseno, molto commosso perchè legato anche da parentela alla famiglia di Laura Prati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.