“Gallarate non sapeva nulla, chiederemo conto”
L'assessore Cinzia Colombo commenta le novità riguardanti Accam: "Chiederemo di tornare indietro -dice- e poi valuteremo il comportamento dei dirigenti di Accam"
A Palazzo Borghi, la notizia della riclassificazione di Accam, l’hanno portata le notizie di stampa. «Non sapevamo nulla nonostante siamo il terzo socio della società» commenta l’assessore all’ecologia, Cinzia Colombo «e non nego che siamo rimasti tutti molto stupiti». Una sorpresa dettata dal fatto che «questo iter mette a serio rischio il processo avviato dai soci» dal momento che oggi l’inceneritore di Busto Arsizio, classificato come R1, potrebbe rientrare tra quelli considerati strategici dal governo.
La strada che ha intenzione di seguire ora Gallarate è quella di «attivare il consiglio di amministrazione di Accam per tornare indietro alla precedente classificazione» e scampare così il pericolo del decreto sblocca Italia. «La società ha presentato parecchi studi e calcoli in questi mesi» e secondo recenti direttive «alcune delle procedure portate avanti da Accam con le nuove normative potrebbero non far raggiungere il coefficiente richiesto per essere considerato come produttore di energia». Tecnicismi e calcoli che, però, potrebbero allontanare i rischi connessi alla nuova categoria.
La questione dell’iter che ha portato a questa sorpresa, invece, è un altro discorso. «La prima preoccupazione è quella di bloccare questo iter -continua Colombo- ma poi chiederemo conto della scelta». Il partito del quale l’assessore è esponente, Sel, in mattinata ha diffuso una dura nota nella quale si accusa la vecchia dirigenza della società di aver tradito la fiducia dei soci e la linea viene confermata: «Questo è anche un problema di democrazia, in cui una decisione dei sindaci rischia di essere superata dalle decisioni di un management».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.