Giovedì in centro, balcanica o latina la serata è da ballare
Mercatino, videogioco di ballo in piazza, musica reggaeton a Malpensafiere e musica balcanica al Museo del Tessile. Non mancheranno i negozi aperti
Giovedì 2 luglio si rinnova l’ appuntamento con “Vieni in centro il giovedì sera!”, iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Distretto del Commercio, il Comitato Commercianti Centro Cittadino e Ascom, nel più ampio quadro di Busto Estate. I negozi delle vie del centro rimarranno aperti per tutta la serata.
Questo il programma:
dalle 19.30 in piazza Trento e Trieste e via San Gregorio
Mercatino Arti e Sapori di Nord Ovest
alle 21.00 in piazza Santa Maria
raduno di automobili d’epoca a cura di Rally e Sport Club Scuderia Automobilistica
alle 21.00 in piazza San Giovanni
“Just dance 2015” a cura di Nolimitshop
Sarà possibile giocare e divertirsi a tempo di musica con il videogioco di ballo più conosciuto, verrà inoltre allestita un’area gioco con diversi monitor e consolle di nuova generazione dove si potranno testare i migliori games.
Saranno anche organizzate partite amichevoli e scambio carte Yu Gi Oh
Inoltre:
alle 21.00 in Biblioteca Roggia – Sala Monaco
ultimo appuntamento della serie di eventi organizzati per festeggiare il compleanno della nuova biblioteca, con la presentazione libro “Bustocco lo nacqui” di Gianluigi Marcora edito da Gmc e presentato da Gigi Farioli.
Cartoline e segnalibri con dati e immagini degli spazi Sala Monaco saranno donate agli utenti.
alle 21.00 al Museo del Tessile
Continua La festa di Comunità Giovanile con la serata Spaghetti balkan! Protagonista della scena la band “Figli di madre ignota”, gruppo caratterizzato da uno stile di musica balcanica mixata al rock con chitarre surf.
alle 21.30 a MalpensaFiere nell’ambito dell’International&LATINFIEXPO
concerto di J Alvarez, cantante di reggaeton portoricano che propone musica hip hop inglese seguendo i ritmi all’avanguardia di artisti come Busta Rhymes. I suoi primi pezzi traggono ispirazione dalle liriche e ritmiche di Ñejo y Dálmata e Tego Calderon, anch’essi di Porto Rico. J Alvarez è un innovatore e crea, nel corso degli anni, un genere di reggaeton più urbano, che spopola in tutta l’America Latina, conquista gli Stati Uniti e più recentemente l’Europa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.