Il futuro del Palaghiaccio arriva in commissione
Potrebbero iniziare già ad agosto i primi cantieri nell'area del Palaghiaccio con parcheggi e illuminazione. E martedì si potrebbe conoscere il nome di chi si è candidato a gestire il campus
Martedì 28 luglio, Palazzo Gilardoni, ore 18. E’ in questo momento che si dovrebbe conoscere il futuro del Palaghiaccio e dell’intera area del campus sportivo di Beata Giuliana. Il Partito Democratico ha infatti presentato un’interrogazione che sarà discussa prima della pausa estiva.
«Vogliamo capire qual è l’intenzione dell’amministrazione dopo la conclusione del bando -spiega Salvatore Vita, segretario dei democratici- anche perché è stata presentata una sola offerta». Proposta che sarebbe già stata visionata dalla commissione che si è riunita venerdì scorso. Martedì, dunque, si dovrebbe conoscere qualche informazione in più su chi si è candidato a prendere in mano la zona «e noi vorremmo essere messi al corrente», spiegano le opposizioni.
Ma nel frattempo nel destino del palaghiaccio un po’ di movimento ci sarà. Già ad agosto potrebbero iniziare i primi lavori per ridare un po’ di dignità al campus con la realizzazione dei primi parcheggi e il ritorno dell’illuminazione pubblica lungo via Minghetti. Nei giorni scorsi, infatti, Agesp ha proceduto ad un poderoso lavoro di sfalcio delle erbacce che hanno fatto riemergere i reperti già realizzati all’epoca dei primi cantieri.
Correrà così su due binari il futuro del campus: il primo, quello legato ai parcheggi e alle opere di servizio del comune, dovrebbe iniziare a viaggiare spedito mentre il secondo, quello del campus in sé, è legato al destino del bando di gara. Ancora avvolta nel mistero, tra l’altro, è l’ipotetica area commerciale che potrebbe sorgere a fianco del Palaghiaccio. Il via libera del consiglio comunale è già arrivato, ora bisognerà aspettare di conoscere il contenuto della busta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.