Morlacchi, secondo argento ai Mondiali
Il giovane luinese superato di un soffio dal russo Skaliukh nella finale dei 100 farfalla di Glasgow: "Dire che sono deluso è poco". Sesto podio per l'Italia
Dopo la medaglia d’argento nei 100 stile e il record nei 100 rana, Federico Morlacchi sale di nuovo sul podio dei mondiali di nuoto paralimpico a Glasgow con un altro secondo posto, a un soffio di un titolo iridato che era alla sua portata.
Il giovane nuotatore luinese ha infatti insidiato sino all’ultimo il russo Skaliukh nella finale dei 100 farfalla ma si è dovuto arrendere per soli 7 centesimi al termine di una gara emozionante; terzo posto per il croato Kristijan Vincetic. Un risultato agrodolce per Morlacchi, che detiene il record del mondo in questa specialità e che era entrato in finale con il miglior tempo di qualificazione.
“Federico puntava all’oro in questa “sua” gara e immagino la sua grande delusione e la sua rabbia, che mi auguro riesca prestissimo a incanalare per fane nuova forza ed energia da utilizzare nelle prossime gare. Noi però non siamo delusi dalla sua prestazione, comunque grandissima” ha commentato Daniela Colonna-Preti, presidente della PolHa Varese, la squadra di Morlacchi. E l’atleta non nasconde attraverso Facebook un certo dispiacere: “Credo che in momenti come questi sia necessario un esame di coscienza, per capire dove si sia sbagliato e, se possibile, non ripetere gli stessi errori.
Dire che sono deluso è dire poco, chiedere scusa inutile”.
L’argento del nuotatore luinese è la sesta medaglia colta dall’Italia nelle gare mondiali di Glasgow; oggi si gareggia di nuovo con Morlacchi in acqua nei 400 stile libero. In vasca anche l’altomilanese Martina Rabbolini nei 100 dorso SB11.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.