Sito Ex Ginori Terzi, recupero completo entro l’estate
Ad annunciarlo è l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi dopo l'ok della Giunta alla delibera
“Con i fondi incassati dal conferimento dei rifiuti liguri saremo in grado di ripristinare completamente il sito ex Ginori di Laveno Mombello, nel Varesotto, già oggetto di totale bonifica conclusasi proprio il mese scorso”.
Ad annunciarlo è l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi dopo l’ok della Giunta alla delibera che stanzia “i 95 mila euro necessari per la realizzazione della vasca di contenimento delle acque”.
“Senza tale vasca – fa presente l’assessore Terzi – l’acqua sarebbe stata convogliata direttamente in corso idrico superficiale (CIS) senza possibilità di controllo né qualitativo (analisi), né quantitativo (rischio di esondazione). Il progetto sarà concluso entro la fine dell’estate”. “Grazie ai fondi derivanti dallo smaltimento di rifiuti di altre regione – conclude Terzi – smaltimento effettuato con volontà di collaborare a superare una grave crisi gestionale, è stato possibile restituire alla fruizione comunale un’area gravemente degradata”.
La bonifica è stata portata a termine grazie a fondi regionali pari 2,29 milioni di euro per l’asportazione completa dei rifiuti e la riduzione dell’area interessata dal materiale inquinante. 200.000 euro erano invece già stati erogati per la messa della zona oggi di proprietà della società Ceramica industriale di Laveno Verbano, una cooperativa con 140 soci. Con questo intervento Regione Lombardia aveva risposto alla procedura di infrazione avviata dalla Corte di Giustizia Europea contro lo Stato italiano per la presenza di discariche abusive sul territorio con il rischio, se non fosse stato fatto nulla, di incorrere in una multa da 500 milioni di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.