“Varese in Europa” nelle terre di Verdi
Si avvia alla conclusione il raid ciclistico: la carovana di Actl ha fatto tappa a Piacenza dopo essere transitata da Busseto

Mai avremmo pensato di rivivere i tempi della naja. Invece la sveglia di questa giornata ce la da la tromba dell’alzabandiera della vicina caserma. Riminescenze di gioventù. Il cielo è parzialmente coperto e l’afa comincia a farsi già sentire. La campagna emiliana ci offre scorci bucolici, alternando malandati cascinali e ristrutturate fattorie che dominano immensi campi tagliati e costellati da una distesa giallo/oro di innumerevole di balle di paglia.
I nostri autisti, Giovanni, Lidia e Claudio sono messi a dura prova dalle strettissime strade affiancate da canali d’irrigazione e dalla carreggiata ridotta, trovando anche un ponte dalle misure particolarmente ristrette. Dopo faticose manovre si riesce a superare l’angusto cavalcavia recompattando il gruppo. Per il ristoro si decide di fare il pit-stop a Busseto per assaporare anche l’atmosfera lirica dei luoghi verdiani. La piazza Verdi ci immortala schierati e chiassosi sotto la statua del musicista.
Pochi chilometri e rieccoci immersi ancora in piena campagna. Poco si addicono, al nobile territorio del fastoso passato del Ducato di Parma e Piacenza, gli odori di stalla che sensibilizzano il nostro olfatto e ci fanno accelerare l’andatura. Piacenza, la città “delle 100 chiese”, è quindi raggiunta in anticipo sulla tabella di marcia.
Domani il rientro a Varese, orario previsto alle 16,30 circa, con accoglienza di amici e parenti, ai Giardini Estensi, a coronamento di otto anni di imprese, che ci ha visto conquistare pedalando, le più importanti capitali europee. Un immenso successo per l’Actl del presidente Vincenzo Bifulco, del Comitato Varese in Europa e degli epici atleti che hanno partecipato a questo splendido progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.