Quelle quattro valli che fanno innamorare
Settimana viva nell’Alto Varesotto fra comuni che racchiudono sapori, verde e tradizioni

Centri storici da scoprire, con ricchezze che nulla hanno da invidiare a ben più blasonati comuni, magari anche di altre regioni. Forte e rara partecipazione alla vita civica. E tanto, tanto verde.
E’ stata una settimana ricca quella del 141tour che è partito da Marchirolo per concludersi a Valganna. Nella nostra scorribanda alla ricerca di tradizioni, storie e sapori abbiamo nei fatti toccato più valli (almeno quattro) fra Valtravaglia, Valcuvia Valganna e Valmarchirolo.
Abbiamo incontrato paesi con castagni provenienti da diverse latitudini (Cugliate Fabiasco), cittadine legate a doppio filo col proprio corso d’acqua, come Mesenzana, o luoghi legati alla cultura che attira amanti della pittura da tutto il mondo, come a Montegrino Valtravaglia. Cunardo, dove le tradizioni fioriscono in un festival che attira partecipanti da tutto il mondo, e Valganna, con due frazioni d’oro – Mondonico e Boarezzo – che da sole varrebbero una preghiera al gusto, e al bello: sono paesi da cartolina.
Grantola, paese dai tanti misteri e ricchezze. Marchirolo, che stupisce per un bellissimo agriturismo (Alpe dei Fiori) e Marzio, dove il turismo è nell’aria ma non nelle stanze d’albergo (le tre strutture faticano a vivere col turismo tout court). Chiude il cerchio Brissago Valtravaglia, patria del gusto, delle tradizioni e degli animali.
Tutti questi paesi hanno in comune il fatto che fanno sentire i visitatori a casa al primo incontro. Vale la pena visitare questi luoghi per una scampagnata o, se arrivate da lontano, anche per molto di più.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.