Rinascono le fontanelle in città: 18 tra parchi, piazze e strade
Sono già rinate quelle in via Trombini e via Vigorelli, altre ne seguiranno: la "mappa" dei punti acqua riattivate con i fondi del bilancio partecipato

Sono 18 le fontanelle che verranno riavviate o realizzate ex novo: “merito” del bilancio partecipato, attivato nella primavera scorsa. Centinaia di gallaratesi avevano votato e la riattivazione delle fontanelle era uno dei progetti scelti come priorità (tra gli altri, anche i punti-luce a Led, in corso di installazione)
Le fontanelle riattivate sono quasi tutte nei parchi, come indicato nel bilancio partecipato. «Con due eccezioni – spiega l’assessora alla partecipazione Cinzia Colombo – che hanno dato comunque ascolto alle proposte dei cittadini: il ripristino del punto acqua in corso Sempione e la realizzazione di una fontanella in piazza ad Arnate, a sostituire il buco lasciato dalla pianta morta , che è inutile ripiantare perché la progettazione dello spazio pubblico ha previsto uno spazio troppo piccolo per un albero, che a rimetterlo, rimorirebbe». La richiesta a più voci della fontanella in piazza Zaro è venuta proprio durante i gazebi per fare conoscere il bilancio partecipato: «inviatati a partecipare nel decidere su alcune spese, sollecitati dalla voce delle fontanelle – presente tra le proposte da votare -, in tanti hanno chiesto che una fontanella fosse messa anche lì, nella piazza dove assessori e consiglieri comunali li incontravano» spiega ancora Colombo.
Tutte le altre nei parchi pubblici: 2 fontanelle sono già state riattivate in via Trombini e in via Vigorelli (che si aggiungono a quella riattivata nel giardinetto di via Bergamo col progetto Critical MAS). A breve saranno riattivati punti acqua già esistenti degli spazi verdi di via Pietro da Gallarate, via Bottini, via delle Rose, via Cascina Colombo, via Marche e via Puglia. Al parco Bassetti saranno 3 le fontanelle che riprenderanno vita (una nuova installazione) vista la vastità dello spazio e l’uso sempre più diffuso per attività sportive quotidiane (compresi i gruppi di cammino).
Nuove realizzazioni al Parco Arcobaleno in via Pegoraro, in viale Milano, in via Monte San Martino, in via Pradisera e in via Rovereto. Un punto acqua è da qualche mese presente anche nella nuova area destinata agli amici cani di via Custodi (realizzata e mantenuta pulita grazie alla sponsorizzazione dei negozi di animali lì presenti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.