
Antifascisti uniti: “No agli attacchi fascisti a Busto”
Nota di Antifascisti Sempre, Manifattura Cittadina, Sinistra Ecologia e Libertà, Partito dei Comunisti Italiani

Ancora una volta la città di Busto Arsizio è stata oggetto di un attacco di marca fascista, la sera tra il 7 e l’8 settembre è stato affisso uno striscione da un sedicente gruppo di “ Lotta studentesca” presso il Liceo Scientifico di Busto Arsizio, dove era scritto , “ ieri oggi domani contro i partigiani e americani”, a cui è seguito un comunicato stampa affetto da contenuti farneticanti e soprattutto antistorici in riferimento a quanto è accaduto durante secondo il conflitto mondiale.

Il Nazismo hitleriano e il suo alleato fascista italiano dichiararono guerra contro i diversi stati europei in nome dello “ Spazio vitale “ per il Reich della grande Germania nazista, ed insieme al suo alleato fascista Benito Mussolini si macchiarono di crimini orrendi,crimini che ancora oggi segnano la storia dell’Europa con il suo carico di morte e di distruzione .
Lo spazio vitale per la” razza pura”, significò il genocidio di interi popoli europei, il dispiegarsi di una indicibile barbarie che mai era stata sperimentata dal vecchio continente, dove secoli e secoli di civiltà vennero spazzati insieme ai sogni e alle speranze di inermi cittadini.
Il fascismo si rese, e lo è ancora tuttoggi, perché quel passato è ancora presente,responsabile al pari del suo fautore nazista di tutto ciò.
La dittatura fascista che aveva spazzato via la risicata liberal-democrazia dello Stato monarchico Sabauto,condannando i militanti dei movimenti politici progressivi al carcere,al confino e all’esilio, per
non parlare dell’ultimo atto del tradimento del popolo italiano, dato in conseguenza della sua entrata in guerra a fianco dello Stato Nazista.
L’8 Settembre è il simbolo della rinascita nazionale dalla ignominia di un regime quale quello fascista, che aveva distrutto il paese, moralmente, politicamente ed economicamente; ed in questo il soggetto pienamente interprete è stato il movimento democratico resistenziale con i suoi organismi, il CLN e soprattutto con le sue formazioni partigiane che per due lunghi anni,anche in condizioni impossibili, hanno contribuito a sconfiggere e a liberare il paese dalla ferocia nazista e del suo alleato fascista-repubblichino.
Per questo le seguenti organizzazioni cittadine : Antifascisti sempre,Manifattura cittadina, Sinistra ecologia e Libertà,Partito dei Comunisti Italiani ritengono che la città di Busto Arsizio, medaglia di Bronzo per la sua lotta resistenziale, non merita quest’altra infamia e rispedendo al mittente, al sedicente gruppo studentesco” Lotta studentesca”, quanto è scritto nello striscione, affermano la necessità di un reale presidio democratico e antifascista cittadino, una svolta, anche da parte delle istituzioni amministrative repubblicane, nate dalla Resistenza ( manchevolmente assenti su questo terreno), politica e morale significativamente antifascista, di un’azione atta a stigmatizzare simili manifestazioni da parte delle diverse forze fasciste e naziste che operano da tempo sul territorio bustese.
La necessità, dunque, di intervento da parte delle associazioni, partiti antifascisti , volto a condannare, di concerto e senza alcun indugio con la stessa Associazione Nazionale Partigiani (ANPI) di Busto Arsizio, i fautori di questo ennesimo atto di marca fascista.
Antifascisti Sempre, Manifattura Cittadina, Sinistra Ecologia e Libertà, Partito dei Comunisti Italiani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.