Carlo Maria Martini, così lo raccontano gli amici
Alle 18 in Sala Consiliare, il teologo Marco Vergottini presenta il suo libro "Noi e Martini" con le testimonianze di chi ha conosciuto da vicino il cardinale
Ricordi, riflessioni, aneddoti: sono più di cento i testi scritti dagli amici del Cardinale Carlo Maria Martini che hanno contributo a creare il mosaico di “Martini e noi”, il libro di Marco Vergottini che verrà presentato questa sera, martedì 22 settembre alle 18 nella Sala consiliare di Gavirate.
Marco Vergottini, teologo che risiede a Gavirate e insegna all’università di Padova, presenterà il volume con la presenza di Aldo Maria Valli (uno degli autori) e monsignor Franco Agnesi. Modera l’incontro Romano Oldrini.
“Questa raccolta di scritti sulla figura e le opere del cardinale Carlo Maria Martini esce in occasione del terzo anniversario della sua morte avvenuta a Gallarate il 31 agosto 2012 – spiega Vergottini nella sua introduzione – e vuol essere anzitutto un atto di memoria riconoscente alla sua persona. All’ampio ventaglio di testimonianze da parte di donne e uomini che hanno avuto il dono di collaborare con lui e di frequentarlo, è estranea qualsiasi pretesa di compiutezza, tanto per il ristretto numero di coloro che sono stati raggiunti dall’invito a scrivere, quanto per la poliedricità degli aspetti che hanno contraddistinto la sua esistenza. Nondimeno, a opera conclusa si avverte l’impressione di essere in presenza quasi di un mosaico compiuto, proprio a partire dalle molte tessere in cui ciascun autore ha raccontato il “suo” Martini”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.