I comitati festeggiano: “Bene chiusura anticipata dell’inceneritore”
Ora chiedono di fare presto per individuare il prima possibile il terreno per la fabbrica dei materiali e sollecitano i soci a mantenere raccolta e gestione sul territorio: "I rifiuti sono una risorsa economica"
C’è soddisfazione da parte del comitato Zero Rifiuti di Busto Arsizio per la notizia dello spegnimento anticipato dei forni dell’inceneritore Accam:«Non possiamo negare che stavamo attendendo con particolare apprensione le gli esiti dell’incontro di ieri tra il cda di Accam e i sindaci del controllo analogo. Da oltre un anno andiamo dicendo che l’inceneritore non era più economicamente sostenibile. – scrive Claudia Cerini –
Anzi non lo dicevamo noi, ma i bilanci, nei quali alcuni “accorgimenti” hanno permesso di arrivare fino ad oggi, ma da un’analisi approfondita era chiaro che non vi erano più risorse con il rischio che presto sarebbe stato tirato in gioco il capitale sociale a compensazione dei debiti.
Questo nuovo corso è a nostro avviso dovuto anche alla nomina del nuovo cda che, con evidente maggiore serietà del precedente, ha posto sotto gli occhi dei sindaci la situazione reale».
La chiusura nel breve periodo era ciò che auspicavano dal comitato per una scelta che definiscono «la più logica, speriamo solo che ci siano i tempi necessari per la progettazione e costruzione della fabbrica dei materiali, o comunque si trovi una soluzione provvisoria per lo smaltimento dei rifiuti, senza sciogliere la società. Infatti i rifiuti, come noi insistiamo a dire, devono essere considerati dai sindaci come una risorsa, dalla cui vendita si può trarre profitto, e il servizio di smaltimento non dovrebbe essere affidato a qualche altro gestore solo perché propone una tariffa inferiore. Chiediamo quindi agli amministratori del Consorzio di impegnarsi per mantenere in loco la gestione dei rifiuti, con la realizzazione della fabbrica dei materiali come deciso nell’assemblea dei soci di marzo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.