Il ’68 visto da destra nel nuovo romanzo di D’Agostino
Ottavio D'Agostino, magistrato e scrittore, ha pubblicato con Pietro Macchione Editore un nuovo libro dal titolo “Contro contestazione (La difesa di un borghese)”
Ottavio D’Agostino, magistrato e scrittore, ha pubblicato con Pietro Macchione Editore un nuovo libro dal titolo “Contro contestazione (La difesa di un borghese)” . Un libro che lo storico del fascismo, Franco Giannantoni, ha definito «romanzo politico» che si ricollega alle precedenti pubblicazioni dell’autore, in particolare quella dedicata allo zio Mario D’Agostino, “Sono un fascista, fucilatemi!“ (Edizioni Arterigere)
La storia raccontata nel romanzo è ambientata nel 1968, durante la contestazione studentesca, un periodo straordinariamente ricco di avvenimenti e cambiamenti che coinvolgono anche la vita del protagonista, Mauro Cillis studente appena laureato della facoltà di giurisprudenza di Napoli. «È la contestazione vista da destra da cui emerge un dato interessante: tra le due élite politiche antagoniste c’era un codice cavalleresco. Se devo fare due accostamenti, direi che dal punto di vista letterario ricorda “La casa in collina” di Pavese , mentre dal punto di vista politico si riallaccia al dibattito sulla nuova destra innescato in Europa dal filosofo Alain de Benoit» ha sottolineato il direttore di “Varesereport” Andrea Giacometti durante la presentazione del romanzo alla Libreria Feltrinelli.
Certamente “Contro Contestazione” è un romanzo giovanile come spiega lo stesso D’Agostino: «Sono particolarmente affezionato a questo libro perché l’ho scritto durante il servizio di leva, nelle notti in cui montavo di guardia come ufficiale di complemento, e per anni l’ho lasciato in un cassetto. I fatti che racconto si riferiscono agli in cui ero giovane studente universitario e i luoghi che descrivo esistono veramente. Ho rivisto solo lo stile di allora piuttosto ingenuo e introdotto un nuovo personaggio, Gianrico».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.