Il belvedere di Palazzo Pirelli aperto per la Festa dei nonni
Sono stati oltre duemila i visitatori di Palazzo Pirelli che hanno voluto partecipare alla speciale giornata di libero accesso al Belvedere del 31° piano, dedicata agli "angeli custodi" dei nipoti
Sono stati oltre duemila i visitatori di Palazzo Pirelli che hanno voluto partecipare alla speciale giornata di libero accesso al Belvedere del 31° piano. Una giornata di festa dedicata ai nonni che il Consiglio regionale ha voluto celebrare con un po’ di anticipo (prima della scadenza del 2 ottobre, festa degli Angeli custodi), con l’intento di coinvolgere i lombardi in un momento domenicale da vivere nell’armonia delle famiglie e delle diverse generazioni.
«Sono i nonni -ha detto il Presidente Raffaele Cattaneo– i moderni angeli di bambine e bambini, alle prese con mille problemi di una società complicata. Oggi li abbiamo voluti festeggiare con semplicità ma anche convinti della loro importanza e del loro insostituibile ruolo educativo. Pensando a loro, ci sentiamo immediatamente investiti da sentimenti di rispetto e riconoscenza. Sono particolarmente soddisfatto – ha aggiunto il Presidente Cattaneo – che Palazzo Pirelli abbia ospitato questa bella iniziativa che ha riunito le persone in una festa di grande significato per tutta la società».
Clown, mini performance di magia, giochi con palloncini modellabili, bolle di sapone giganti, trucca bimbi, musica. La giornata si è sviluppata attraverso tanti mini-eventi che hanno permesso agli intervenuti di vivere insieme momenti speciali. Particolarmente partecipate le visite al Belvedere che, nonostante il cielo coperto, hanno offerto il consueto panorama mozzafiato su città e arco prealpino e alpino. Le iniziative, culminate nella consegna a tutti i nonni presenti di un diploma con dedica personalizzata, hanno animato la bella giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.