Il Comune di Legnano aderisce al progetto regionale “Dote Sport”
Il bando è finalizzato a favorire la partecipazione dei minori ai corsi e ad attività sportive attraverso una riduzione dei costi che le famiglie sostengono per tali attività

Il Comune di Legnano ha aderito al progetto sperimentale “Dote Sport” di Regione Lombardia, finalizzato a favorire la partecipazione dei minori ai corsi e ad attività sportive attraverso una riduzione dei costi che le famiglie sostengono per tali attività. L’ intervento è previsto dall’art. 5 della Legge Regionale n. 26/14 “Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive, dell’impiantistica sportiva e per l’esercizio delle professioni sportive inerenti alla montagna”.
Destinatari sono i minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni. Questi i requisiti principali per poter presentare la richiesta di accedere alle agevolazioni (contributo massimo pari a € 200,00) previste dal bando:
-residenza in Lombardia da almeno 5 anni, maturata alla data di scadenza del Bando (19/10/2015), di almeno uno dei due genitori, o del tutore con cui il minore convive, o del genitore affidatario;
-residenza del richiedente, in uno dei Comuni aderenti all’iniziativa, al 19/10/2015;
-età del minore compresa tra 6 e 13 anni per la “Dote Junior” e tra 14 e 17 anni per la “Dote Teen” compiuti alla data del 19/10/2015;
valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità all’atto di presentazione della domanda non superiore a € 20.000,00;
eventuale disabilità formalmente riconosciuta attraverso apposita certificazione, nel caso di domanda di Dote Sport per un minore disabile
pre-iscrizione o iscrizione del minore a corsi o attività sportive che si svolgono nel periodo settembre 2015 – giugno 2016 e che: prevedano il pagamento di quote di iscrizione e/o di frequenza; abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi; siano tenuti da Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche scelte dalla famiglia tra quelle iscritte al Registro Coni o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva. Per il bando completo occorre far riferimento al sito della Regione Lombardia (link).
La domanda deve essere presentata esclusivamente on-line dal genitore, affidatario o tutore convivente del minore attraverso il servizio informatico SiAge Sistema Agevolazioni, fino alle ore 16.00 del 19 ottobre 2015.
Il Comune di Legnano attraverso il proprio Ufficio URP (Ufficio Relazione con il Pubblico e la sede territoriale di Regione Lombardia (Spazio Regione Legnano) è a disposizione per supportare le famiglie interessate nella fase di presentazione delle domande.
URP Comune di Legnano – corso Magenta, 15. Tel. 0331/925551-552 –553 – 555
Orari: da martedì a venerdì 10.00/13.00 – martedì e giovedì – 15.30/18.45; sabato 9.00/12.00 – Lunedì chiuso. E mail: urp.legnano@legnano.org
Sede di Regione Lombardia – SpazioRegione Legnano – via XX Settembre, 26 – (Tecnocity – Palazzina B2) – Legnano. Tel. 0331/544393
Orari: da lunedì a giovedì: 9.00/12.00 – 14.30/16.30; venerdì 9.00/12.00. E mail: spazioregione_legnano@regione.lombardia.it
Info: Ufficio Sport Comune di Legnano: tel. 0331/471329.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.