La “R-Evoluzione Artigiana” la raccontano gli imprenditori
Il 26 settembre Confartigianato Imprese Varese compirà il suo 70esimo compleanno. In quell'occasione gli imprenditori descriveranno la “R-Evoluzione Artigiana
Per alcuni è quello di “ieri”, così legato alla tradizione e all’immagine demodé della piccola bottega; per altri è un ponte tra generazioni, tra mano e stampanti 3D, tra cacciaviti e tablet. Tutti d’accordo, però, sulla risposta: “L’artigianato non può scomparire: è il nostro futuro”. In occasione del suo 70esimo compleanno, Confartigianato Imprese Varese disegna una linea logica per dare una risposta concreta, reale, palpabile alla domanda “Cos’è l’artigianato oggi?”.
Le carte verranno svelate il 26 settembre, alle ore 10, all’Hotel “Le Robinie” di Solbiate Olona con un video che lascia la parola agli imprenditori per descrivere cosa è la “R-Evoluzione Artigiana: la nostra forza è il cambiamento”, ma qualcosa possiamo anticipare. Poche immagini per dire che dietro alla parola “artigianato” ci sono padronanza di un mestiere, il rapporto diretto con il cliente, la trasmissione del sapere, il lavoro inteso come filosofia di vita e strumento di arricchimento personale.
C’è un mondo che realizza la “R-Evoluzione Artigiana” da anni, perché sa che il cambiamento fa parte del dna dei piccoli imprenditori. Un dna in continua trasformazione fatto di manualità, tecnologia, passione, territorio. Tutti ingredienti di un modello imprenditoriale che, non solo nei momenti di crisi, sa reinventarsi per essere ancora più competitivo sui mercati internazionali sposando le opportunità offerte, nello stesso tempo, dalle dimensioni locali e globali. 
Non ci sono confini che tengano, nell’artigianato: dietro allo studio, alla progettazione e alla realizzazione di un deltaplano, di una valigia, di una macchina per radiografie, di qualsiasi prodotto contribuisca alla crescita e al benessere di un territorio ci sono competenze, saggezza, capacità inimitabili.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.