L’evoluzione della forma di Luigi Valenti
Una mostra antologica presenta a Villa Oliva la ricerca artistica dagli anni sessanta ad oggi
Oltre trent’anni di attività artistica segnano la ricerca di Luigi Valenti, autore di Cassano Magnano che presenta una selezione di sue opere nella mostra antologica a Villa Oliva dal 19 settembre al 4 ottobre.
L’esposizione L’evoluzione della forma in arte, a cura di Stefania Barile, intende delineare il suo percorso di ideazione e produzione artistica dagli anni Sessanta ad oggi dal disegno e dalla pittura figurativa (paesaggi, composizioni, nature morte) alla formula sintetica della scultura in ceramica raku smaltata.
Si tratta di un’antologica che oltre a raccogliere una trentina di opere di un artista riconosciuto per la sua competenza e per l’uso di un codice visivo interessante e originale, desidera offrire al pubblico un valido esempio contemporaneo di evoluzione della forma in arte.
Disegni, dipinti e sculture ricostruiscono l’opera di Luigi Valenti dagli esordi alla consolidata qualità artistica contemporanea: dall’abilità del segno alla suggestiva tecnica pittorica fino alla presenza materica della ceramica raku, capace di offrire la forma di quel segno che nel tempo si è evoluto diventando concreto, reale, tangibile e vero.
Il piano terra della Villa accoglie i visitatori in un percorso pensato per raccontare il valore e la bellezza del fare artistico: accanto alla cura estetica non manca dunque l’impronta didattico-didascalica funzionale alla leggibilità dell’opera. Gli scorci paesaggistici colti in pochi segni, lo sguardo sulla natura che si riflette nei dipinti, il paziente lavoro con la terra refrattaria che si realizza in sculture astratte all’apparenza, ma strettamente dipendenti dalle forme e dalle sensazioni della realtà, dai colori accesi e contrastanti garantiscono la cifra di una competenza, di un impegno e di una passione ormai note in Italia e all’estero.
Luigi Valenti
Villa Oliva, via Alessandro Volta Cassano Magnano
Dal 19 settembre al 4 ottobre
Inaugurazione sabato 19 settembre ore 17
Orari: sabato e domenica 9-12/15-20, mercoledì 15-19
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.