Openjobmetis: continua la richiesta di figure professionali legate alla sanità
Un centinaio di opportunità, in Italia e all’estero, per infermieri, assistenti domiciliari, dentisti Infermieri, colf, badanti, operatori socio sanitari. Secondo le analisi predittive dell’Agenzia per il Lavoro Openjobmetis

Infermieri, colf, badanti, operatori socio sanitari sono professioni per niente nuove, ma sempre più richieste. Secondo le analisi predittive dell’Agenzia per il Lavoro Openjobmetis, l’intero settore della cura alla persona, nelle sue molteplici sfaccettature, agirà da volano occupazionale da qui a 20 anni, complice l’invecchiamento della popolazione e un’attenzione sempre più forte al benessere e alla salute con possibilità di sviluppare nuovi mestieri e professionalità.
Openjobmetis è in grado di cogliere i segnali di un settore in crescita dal numero di ricerche gestite. Attualmente quelle più corpose, lungo tutto la Penisola, riguardano la richiesta di 50 assistenti familiari: le selezioni sono rivolte a candidati con esperienza, perché in questo ruolo non ci si improvvisa, disponibili a operare in tutto il nord Italia con la formula del vitto e alloggio.
Per rispondere con efficacia a questa crescente domanda del mercato occupazionale, Openjobmetis ha un’area di attività specializzata, chiamata Family Care, dedicata non solo alla ricerca e selezione, ma anche alla formazione delle badanti.
Openjobmetis ricerca, inoltre, 20 OSS (operatore socio sanitario), anche senza esperienza per opportunità nel Nord e Centro Italia; 5 ASO (assistente sanitario odontoiatrico) da inserire in studi professionali privati; 12 professionisti fra dentisti protesisti, chirurghi implantologi, e dentisti con specializzazione in tecniche conservative ed endodonzia insieme a igienisti dentali.
In questo settore, per gli infermieri, Openjobmetis offre anche opportunità all’estero, in Svizzera e Inghilterra. Le posizioni disponibili al momento sono due, ma si rinnovano di continuo per tipologia e numero. La prima ricerca è per una clinica del cantone tedesco con la possibilità di partecipare a un programma di formazione internazionale della durata di tre anni. La seconda, nella contea del Gloucestershire nel sud-ovest dell’Inghilterra, si rivolge anche a neo laureati. In questo caso la skill imprescindibile è la conoscenza dell’inglese per un’assunzione a tempo indeterminato.
«Il settore della salute, che da anni Openjobmetis gestisce attraverso l’Area Sanità, resta fra i più dinamici dal punto di vista dell’occupazione, tanto da avere una domanda superiore all’offerta – afferma Danilo Arcaini, Responsabile della Divisione Sanità di Openjobmetis –. Da quest’anno, inoltre, intercettando la richiesta delle famiglie di assistenza domiciliare, Openjobmetis opera in modo specialistico, attraverso Family Care, anche nella ricerca, selezione e formazione delle cosiddette badanti. Talvolta si pensa che tutti possono improvvisarsi badante. Non è proprio così. Non solo serve padroneggiare pratiche e tecniche specifiche, ma occorre possedere competenze trasversali, come la capacità di entrare in sintonia con la persona da accudire. I badati hanno esigenze diverse e va scelto l’assistente giusto. Per questo motivo Openjobmetis punta sulla formazione e alta qualifica delle sue risorse, elementi in grado di alimentare un circolo virtuoso di lavoro regolare per la sicurezza delle famiglie e delle risorse impiegate».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.