Paga 3000 dollari per il passaporto, arrestata
L'accusa riguarda una cittadina peruviana, per cui c'è un mandato d'arresto emesso da un tribunale del Perù: è stata identificata durante le procedure di rinnovo del permesso di soggiorno
Accusata di truffa e falsificazione di documenti, è stata arrestata a Gallarate dalla Polizia: protagonista, una cittadina peruviana residente in città, accusata di aver utilizzato un documento falso per espatriare.
L’indagine italiana è partita nell’aprile scorso, quando il personale dell’ufficio immigrazione del Commissariato di via Ragazzi del ’99, nel corso delle pratiche per il rinnovo del permesso di soggiorno della donna, ha rilevato la pendenza di un mandato di cattura internazionale, emesso dal tribunale del Perù il 22.12.2014 per il reato di truffa e falsificazione di documenti.. La cittadina peruviana, al fine di espatriare dal Perù, aveva infatti presentato un documento falso, ricevuto a seguito di pagamento della somma di 3.000 dollari Usa.
Gli operatori con l’ausilio dell’Ufficio Interpol sono riusciti a confermare le corrette generalità della donna e la fotografia della stessa, trasmessa dalle Autorità Internazionali, ha permesso di fugare ogni dubbio in merito alla corretta individuazione. La donna è stata portata in carcere di Como in attesa della ricezione e notifica dei provvedimenti peruviani inviati tramite i canali diplomatici: verrà estradata secondo le norme dell’art. 716 , su mandato di arresto internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.