Tre Valli, una mattina di festa su due ruote
Busto si prepara ad ospitare la carovana del ciclismo internazionale con la partenza della Tre Valli Varesine. Farioli: "Giusto coronamento per i 150 anni della città"
Dopo i mondiali che si sono svolti ieri negli Stati Uniti, la carovana del ciclismo internazionale sbarca a Busto Arsizio per la partenza della storica manifestazione Tre Valli Varesine, organizzata dalla società ciclistica Alfredo Binda, nell’ambito del Trittico Regione Lombardia. Il via è in programma alle 12 di mercoledì 30 settembre: il chilometro zero sarà posizionato sul viale Duca d’Aosta all’altezza del palazzo municipale.
Sin dalle 9.30 sarà possibile incontrare i campioni alle prese con le attività preliminari alla gara: il piazzale dei Bersaglieri (mercato) ospiterà il villaggio dove saranno presentate le squadre e gli atleti firmeranno il foglio di partenza ed effettueranno il riscaldamento. Durante la mattinata, in viale Piemonte un gruppo di studenti dell’istituto comprensivo Bossi sarà coinvolto dalla Polizia locale in alcune attività di educazione alla sicurezza stradale, con particolare attenzione alle regole da osservare pedalando. E sulle loro biciclette i ragazzi faranno strada alla carovana fino alla partenza sul viale Duca d’Aosta.
Il sindaco Farioli sottolinea con particolare soddisfazione che la partenza “di una delle più importanti corse ciclistiche del nord Italia si svolge in occasione del 150° di elevazione di Busto a Città e nell’anno che vede Busto particolarmente vicina all’internazionalizzazione evocata da Expo. Da Busto a Varese: se volessi sorridere direi dalla capitale al capoluogo!”
Attenzione alle limitazioni alla circolazione: LEGGI QUI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.