Accam: soci in assemblea, comitati in presidio
Venerdì pomeriggio è convocata l'assemblea dei soci di Accam. Un'occasione nella quale potrebbe essere deciso il futuro dell'inceneritore e della fabbrica dei materiali
																			
                        
						
						
						
						Venerdì 9 ottobre potrebbe essere la giornata decisiva di Accam, quella in cui si potrebbe segnare il destino dell’inceneritore di Busto Arsizio. I soci dell’inceneritore -cioè una ventina di sindaci dell’Altomilanese- nel pomeriggio saranno chiamati in assemblea ai Molini Marzoli e in questa occasione potrebbe essere sancito il destino dei forni mentre fuori i comitati annunciano un presidio contro l’inceneritore.
Cambiare vita ad Accam, comunque, richiederà un lavoro molto delicato. Da un lato ci sono una serie di certezze come i conti sempre più in rosso (per il solo 2015 si parla di una perdita di 4 milioni) e la volontà di non continuare con la ristrutturazione dei forni dell’inceneritore. Dall’altro lato, però, è il caos. Non si sa, tra contratti e penali, quanto costerà spegnere l’inceneritore. Non si sa quanto costerà realizzare e mantenere una fabbrica dei materiali (e in molti non hanno ancora capito cosa sia ) e non si sa neanche dove realizzarla. Non si sa neanche quale sarà il destino dei 60 lavoratori che oggi sono impiegati in Accam. Come se questo non bastasse, non si sa neanche quali siano le intenzioni del governo che, attraverso l’ormai celebre articolo 35 del decreto Sblocca Italia, potrebbe nuovamente mescolare le carte.
Qualche certezza, però, potrebbe arrivare durante l’assemblea. Si dovrebbe infatti conoscere il risultato degli studi del piano finanziario al vaglio dei tecnici per capire se, come, con quali costi e con quali tariffe per gli utenti si potrebbe realizzare una fabbrica dei materiali. Una vicenda nella quale in ballo c’è una montagna di soldi e ogni giorno che passa migliaia di euro finiscono -letteralmente- in fumo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.