Archiviata la querela contro Sanfelice
Il gip ha messo la parola fine alla vicenda che contrapponeva l'ex Idv ed Emilio Paccioretti, entrambi allora in maggioranza di centrosinistra
Querela archiviata dal Gip per Eliseo Sanfelice. L’ex consigliere comunale – allora dell’Idv – era stato denunciato nel 2008 dall’allora presidente della Fondazione Montevecchio Emilio Paccioretti, esponente locale del Pd: al centro, un’uscita sulla stampa locale in cui Sanfelice usava espressioni franche per definire la gestione della Fondazione Montevecchio. Oggi il giudice dice che le espressioni rientrano nella legittima dialettica politica, non trascendevano in insulto, facevano riferimento a episodi specifici e avevano un “robusto fondamento di adesione alla verità storica”, alla realtà di Samarate allora. Sanfelice ad esempio accusava Paccioretti di aver fatto entrare nella Fondazione «amici degli amici» e di aver gestito la realtà espressione del Comune come «un’azienda privata con personale chiamato senza concorso»: in riferimento che secondo il Gip ha un “robusto fondamento” nella realtà di allora.
Dopo l’archiviazione del Gip esulta Sanfelice: «Il tentativo di Paccioretti di intimidire la controparte politica (neppure l’avversario! Dato che al tempo sostenevo la sua stessa maggioranza) e di zittirla attraverso la paura e il timore che si sarebbero voluti indurre da una tanto proditoria quanto infondata e fantasiosa denuncia penale per diffamazione, ha fatto una ben miserevole fine», dice Sanfelice, riferendosi appunto alle articolate motivazioni del decreto di archiviazione.
Sanfelice oggi non è più consigliere comunale: ha diviso con il Pd i banchi dell’opposizione tra 2010 e 2015, spesso si è scontrato con i consiglieri Pd oltre che con la maggioranza, nelle scorse elezioni si è candidato con Alleanza per Samarate (una lista di centrodestra a sostegno del sindaco uscente Leonardo Tarantino) con lo scopo – rivendicato – di impedire l’elezione di un sindaco espressione del Pd. Mentre è stato eletto nell’assemblea civica del 2015 l’altro protagonista, Emilio Paccioretti, oggi consigliere comunale del Pd. «La vicenda – continua Sanfelice – mi porta a impegnarmi ancora di più nel mettere la mia pur piccola azione politica locale al servizio del libero e franco dibattito politico, affinché non la coercizione tanto desiderata da sedicenti democratici, ma il dialogo e il confronto tra diversi porti a individuare le migliori soluzioni dei tanti problemi di cui soffrono i cittadini e le istituzioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.