![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Dalla tutela del verde alla cultura ai diritti, Sel in piazza sui temi di oggi e domani
Sinistra Ecologia e Libertà avvia una serie di gazebo per discutere le idee per il futuro della città e illustrare il lavoro fatto, compresa la riduzione del cemento sulla zona Sud
![gallarate foto aerea](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/gallarate-foto-aerea-492341.610x431.jpg)
Sinistra Ecologia e Libertà torna a toccare le piazze cittadine, per illustrare le idee per Gallarate, «con le nostre proposte, ma pronti ad accoglierne di nuove, soprattutto (ma non solo) dai giovani, che in questi anni sono stati un po’ dimenticati».
Il partito di centrosinistra – che fa parte della maggioranza attuale – riprenderà il tour a partire da sabato 31 ottobre, con il primo gazebo all’area mercato. «Sono tante le cose fatte a difesa dell’ambiente e della qualità della vita, per rendere la città più onesta, più partecipata, più sociale, più solidale. Di più sono le azioni ancora da intraprendere. Sulla strada di quanto fatto, con la volontà di mantenere saldi i valori che ci hanno guidato in questi anni di amministrazione».
Tra i temi sollevati ci sono lo stop al consumo di suolo (avviato – dice Sel – con la revisione del Pgt che cancella l’espansione prevista a Sud della città, verso Busto), la prospettiva rifiuti zero ipotizzata anche dentro il dibattito ancora aperto sul futuro del consorzio Accam, in vista della chiusura dell’inceneritore; i diritti civili, la cultura, la democrazia partecipativa. I vari punti vengono illustrati con un volantino e con un articolo sintetico sul sito di SEL Gallarate.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.