Expo risponde all’indagine Oms con un panino agli affettati da record
"Contro l’allarmismo ingiustificato e per far conoscere i primati della salumeria Made in Italy" giornata della carne italiana ad Expo. Il record si tenta nel Padiglione Coldiretti
Contro l’allarmismo ingiustificato che rischia di provocare la perdita di migliaia di posti di lavoro scendono in campo gli allevatori ed i produttori italiani per far conoscere i primati della salumeria Made in Italy delle diverse regioni nella Giornata della carne italiana ad Expo che si svolge oggi, giovedi 29 ottobre, nel Padiglione Coldiretti all’inizio Cardo sud.
Dopo la pubblicazione del rapporto dell’Oms, l’obiettivo degli allevatori della Coldiretti è fare chiarezza sul consumo di carne in Italia, sulle caratteristiche del sistema produttivo Made in Italy e sulle sue specifiche caratteristiche qualitative ma anche verificare gli effetti sui comportamenti di acquisto degli italiani.
Sarà quindi tentato il record del panino con affettato “doc” piu’ grande del mondo che è il simbolo dell’alimentazione Made in Italy e aperta la prima esposizione dei salumi tipici regionali a denominazione di origine che rimarrà aperta fino alla conclusione di Expo. All’inaugurazione sarà presente Roberto Moncalvo Presidente della Coldiretti insieme al Alessandro Chiarelli il presidente degli agriturismi di Terranostra, protagonisti della giornata.
Per sconfiggere la paura, ad assaggiare le specialità a base di carne Made in Italy sono stati invitati molti autorevoli ospiti ma degustazioni saranno offerte anche ai visitatori italiani e stranieri.
A seguire il convegno “Percorsi e modelli di successo dell’agriturismo italiano: l’eccellenza del settore raccontata attraverso la storia degli operatori” e la presentazione della guida Agriturismo e del volume fotografico Abitare il Mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.