Il piccolo paese nella Grande Guerra…per non dimenticare
Oltre alla mostra dal 4 al 10 novembre presso la sala dei Papi del comune di Casciago, il 4 novembre ci sarà la singolare conferenza del Dr. Federico Colombo con la proiezione di un filmato di repertorio

La Guerra ‘15-’18, contrapposta alle guerre precedenti, si presentava come una guerra totale, di massa. Milioni di uomini furono vestiti di grigio-verde e scaraventati a combattere in luoghi che non avevano mai visto. Fu un grosso sconvolgimento nella vita degli italiani: contadini soprattutto, operai, studenti, uomini di ogni regione d’Italia venivano trasferiti in luoghi di cui non avevano mai sentito parlare, e si trovavano a vivere, morire e combattere insieme ad altri uomini che spesso parlavano dialetti incomprensibili.
La solitudine dei soldati in trincea, l’attesa spasmodica degli ordini di attacco e la dolcezza di ricordi di ciò che si era lasciato a casa, al proprio paese, traspare dalle lettere di soldati al fronte che le donne leggono con la speranza del loro ritorno. Bambini che crescono senza aver conosciuto il padre, cresciuti dalle donne che si erano sostituite in tutto ai loro uomini, nei pesanti lavori dei campi, nelle fabbriche e nelle officine. Amori appena sbocciati e subito spezzati da un destino crudele.
Un tributo, un omaggio quindi, non solo ai nostri soldati partiti per il fronte ma anche alle donne che restavano a casa, al focolare. Uomini ricolmi di speranze, ma anche dolore.
Donne che hanno continuato a vivere nella speranza del loro ritorno e con la ferma fede nelle proprie radici, con l’attaccamento al nostro paese e alle sue tradizioni religiose e civili. Soprattutto vuole essere monito per noi uomini di oggi… Per non dimenticare le atrocità della guerra e pensare e lavorare per la Pace.
Il piccolo paese di Casciago vuole rendere omaggio e ricordare attraverso questa interessante iniziativa promossa dal Comitato P. Maspero onlus in collaborazione con il Comune di Casciago, il BICA di Carnago e l’Associazione Studi Storici Tradatesi.
Oltre alla mostra dal 4 al 10 novembre presso la sala dei Papi del comune di Casciago, il 4 novembre ci sarà la singolare conferenza del Dr. Federico Colombo con la proiezione di un filmato di repertorio dedicato alla Grande Guerra in cui sono citati tutti i caduti di Casciago nel conflitto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.