Il programma di martedì di Duemilalibri
Diversi gli appuntamenti in giornata. E mercoledì "raddoppia" l'appuntamento con l' "antibufala" Paolo Attivissimo: spostata dal Popolo al pià grande Teatro Condominio
Prosegue Duemilalibri, la fiera del libro e dell’incontro con l’autore di Gallarate, ricca come sempre di numerosi appuntamenti: anche la giornata di martedì 13 ottobre è ricca di occasioni e incontri, tra cui la presentazione di “O Germania” del poeta Franco Buffoni.
Prima del programma di martedì, una informazione di servizio: la conferenza sui libri “Progetto Apollo” e “Luna? Sì, ci siamo stati” con Paolo Attivissimo (mercoledì 14, ore 10), inizialmente fissata al Teatro del Popolo, sta facendo registrare adesioni superiori alle aspettative. Per questo sarà spostata nel più capiente Teatro Condominio.
Qui trovate invece la diretta multimediale di VareseNews, a cui si può partecipare usando i commenti o l’hastag #duemilalibri
Martedì 13 ottobre
Ore 10.00 – Teatro del Popolo
MARCO ARCANI
AstroParticelle. In viaggio tra i raggi cosmici (Incontro riservato alle scuole)
Ore 16.30 – Palazzo Minoletti
CHIARA PATARINO e AURORA MARSOTTO
Tino cioccolatino e il giallo del risotto (Per bambini da 4 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria in biblioteca o allo 0331 795364)
Ore 18.00 – Teatro del Popolo
FRANCO BUFFONI (Vincitore del Premio Viareggio Rèpaci 2015)
O Germania
Ore 18.30 – Università del Melo
CARLA LERTOLA
Liberi dalle diete con il metodo Carla Lertola (Evento a cura dell’Università del Melo)
Ore 21.00 – Sala Martignoni
ALESSANDRO MARI
L’anonima fine di radice quadrata (Presenta la poetessa Marisa Ferrario Denna)
Ore 21.00 – Museo MA*GA
IMMAGINI E PAROLE
Ferdinando Scianna e la fotografia (Evento in collaborazione con AFI – Archivio Fotografico Italiano)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.