Le vendite aumentano grazie alla fiducia dei consumatori
"La compravendita nel Varesotto e in provincia di Milano torna a registrare numeri in aumento". E' il pensiero di Luca Rondina, titolare dell'agenzia Remax di Busto Arsizio
É una questione di fiducia. Se gli italiani si dimenticano della parola “crisi”, ne guadagna anche il mercato immobiliare. Così la compravendita nel Varesotto e in provincia di Milano torna a registrare numeri in aumento. E’ il pensiero di Luca Rondina, titolare dell’agenzia Remax di Busto Arsizio.
Secondo lei c’è stato un miglioramento nel mercato immobiliare?
«Sì, nel complesso il movimento è migliorato, non parliamo di numeri altissimi, ma le richieste sono lievemente aumentate rispetto a qualche anno fa. Più che migliorato direi che il mercato si è assestato»
Quali sono i segnali della ripresa?
«Secondo me è decisivo il fattore psicologico. Da quando la parola “crisi” non è più ripetuta in modo ossessivo dai media le persone hanno recuperato fiducia e sono tornate a investire. Questo vale anche per gli immobili, è un fatto di percezione»
Quali sono gli immobili più richiesi?
«Per quanto ci riguarda non abbiamo una categoria in particolare, ultimamente abbiamo venduto un po’ di tutto. C’è comunque una forte domanda di ville, villette e case individuali, oltre agli appartamenti grandi e medi. Per gli appartamenti piccoli invece c’è meno richiesta»
Chi sceglie di abitare in provincia di Varese?
«Soprattutto le famiglie, quando un nucleo si allarga preferisce una soluzione in provincia piuttosto che in una grande città. Ma c’è anche la situazione inversa, cioè chi si ritrova a vivere da solo, o ancora, chi ha ricevuto un’eredità ed è alla ricerca di opportunità per investire su un immobile. Abbiamo a che fare con clientele diverse, ma la famiglia che cerca una grande casa è la più frequente»
In Italia comunque si ristruttura poco, quali sono i motivi?
«É un fatto culturale, chi cerca una casa preferisce comprarne una nuova, lo vede come un miglioramento, una soluzione più moderna, ma anche come un comfort in più. Inoltre c’è sempre un po’ di timore legato ai costi per le ristrutturazioni che a volte sono davvero alti»
“La casa in piazza” può contribuire a far riacquistare fiducia?
«Credo che sia un’iniziativa utile, ma come dicevo prima la fiducia viene soprattutto dal consumatore»
———————————————–
“La casa in piazza” – borsa immobiliare si terrà dal 17 al 18 ottobre 2015 nella sede del Centro Fieristico Malpensafiere di Busto Arsizio (via XX Settembre n.16) con i seguenti orari: sabato 17: 10.00 – 20.00/ domenica 18: 10.00 – 20.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.