![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Troppe code: Expo “stoppa” lo spettacolo del Giappone
Accessi record nel padiglione del Sol Levante, Expo e i responsabili nipponici prendono provvedimenti
![Expo: il padiglione del Giappone](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/expo-il-padiglione-del-giappone-490467.610x431.jpg)
La notizia inizia a girare a metà mattina su Facebook grazie alla pagina “Expo: io ci sono stato e tu?”. Oggi (ma si teme possa essere definitivo) nel Padiglione del Giappone – il vero “sogno proibito” di tutti i visitatori di Expo, viste le code chilometriche e le attese che nei momenti topici si prolungano fino a 7 ore e mezza – è stato sospeso lo spettacolo teatrale che fa parte integrante della visita.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il motivo non è stato chiarito, ma c’è il fondato sospetto che i responsabili di Expo2015 abbiamo voluto in questo modo rendere più fluida la visita al padiglione del Sol Levante, permettendo così a più visitatori di accedere. Lo spettacolo teatrale, per quanto breve (dieci minuti circa) rappresenta però un vero e proprio “tappo” che blocca i visitatori a rallenta il percorso.
Intanto i responsabili del Padiglione hanno dovuto prendere un altro provvedimento per non essere travolti dall’enorme afflusso di questi ultimi giorni di Expo al padiglione più desiderato: le file di attesa non sono più continue, ma l’accesso è “contingentato”, con una sola fila al mattino e una al pomeriggio, che rispettano la reale capienza dello spazio espositivo.
Grazie a Expo Milano2015: io ci sono stato e tu? per la foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Sette ore di fila non valgono per nulla al mondo, nemmeno per una baracconata del genere.
Expo, il tema del cibo. Lasciamo perdere le valutazioni troppo premature sui costi e su quanto ne è valsa la pena in termini di introiti e di costi dello sbaraccamento.
Lo slogan di questo Expo sembra perdersi quasi subito di fronte a questo Gardaland per adulti che non permette al visitatore di interagire con il cibo e la sua filiera produttiva. Dalla domanda del come garantire nutrimento a tutti ci perdiamo di fronte agli 8 € sborsati per delle patatine fritte.
Insomma…Expo, nutrire il pianeta…di cazzate.
Concordo!