VareseNews tra i protagonisti di Digit 2015

Il giornale impegnato in numerosi momenti nella manifestazione dedicata al giornalismo digitale italiano

Varie

Durante la quarta edizione di Digit, il festival di Prato dedicato al dibattito e alla formazione sul giornalismo digitale in Italia organizzato da LSDI (Libertà di stampa, diritto di informazione) all’interno delle strutture della Camera di Commercio, saranno diversi i momenti nei quali VareseNews sarà protagonista grazie all’intervento del direttore Marco Giovannelli e di David Mammano.

Si parte venerdì 2 ottobre con un workshop sul liveblog e le narrazioni multimediali live, tenuto da entrambi, per poi passare a due appuntamenti sabato 3 ottobre all’interno dei quali si discuterà del ruolo del giornalista imprenditore e del modello di VareseNews, dove il direttore porterà l’esperienza e la storia del giornale.

Durante tutta la manifestazione, la redazione digitale che svilupperà la comunicazione ufficiale del festival sarà coordinata da David Mammano.

Questa attività rientra nel quadro di un laboratorio professionalizzante valevole crediti formativi universitari al quale partecipa un team di studenti del corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, digitale e d’impresa dell’Università degli studi di Perugia. Tale laboratorio è il frutto della sinergia tra LSDI e l’università di Perugia (grazie al coordinamento del prof. Benedetto Ponti).

L’idea del laboratorio è nata da una serie di considerazioni iniziali sulla necessità per chi fa informazione e comunicazione di abbracciare nuove dinamiche e dotarsi di nuovi strumenti di lavoro e dalla volontà di mettere a disposizione di chi studia comunicazione quella quota di know how ed esperienza nel campo della narrazione digitale e in real time che acquisiamo giornalmente nel nostro lavoro sul campo e in redazione a VareseNews e che costituisce un tassello importante nella costruzione dell’attività di comunicazione di eventi come il festival Glocalnews.

Durante la manifestazione, la redazione digitale si occuperà di realizzare la narrazione in tempo reale degli incontri e dei workshop, facendo i live tweeting degli eventi, gestendo il liveblog ufficiale di Digit e componendo gli Storify riassuntivi con le foto, le frasi da ricordare e i link ai materiali citati dagli speaker.

Gli obiettivi sono molteplici. Da un lato, gli studenti acquisiscono le capacità necessarie a gestire diverse piattaforme e a sviluppare una strategia comunicativa e di produzione dei contenuti coerente e integrata; dall’altro, potendo mettere in pratica tali capacità durante Digit, apportano valore aggiunto alla conversazione e al dibattito che si genereranno durante la due giorni di Prato, gestendo la comunicazione e organizzando i materiali prodotti dalla conoscenza del network di persone partecipanti (online e offline) all’interno di una narrazione digitale continua.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.