Domeniche ad Arte, un focus sul quadro di Pompeo Batoni
L'opera "Noli me tangere" dell'artista lucchese sarà al centro di una lezione di approfondimento alle Civiche Raccolte d'arte di Palazzo Cicogna
Domenica 8 novembre dalle 16.30 le Civiche Raccolte d’arte di Palazzo Marliani Cicogna ospiteranno un incontro di presentazione e approfondimento dell’opera “Noli me tangere”, a cura della responsabile dei servizi educativi museali. Il quadro è stato donato di recente alla Città da Antonio e Malù Colombo, in ricordo dei genitori Este e Gianna Nizzi.
L’opera, di soggetto sacro, attribuita a Pompeo Batoni (1708-1787) (artista nativo di Lucca e attivo specialmente a Roma nel corso del sec. XVIII), implementa la sezione della collezione del museo dedicata all’arte sacra del secoli XVII-XVIII, che già comprende un dipinto di Giuseppe Nuvolone (1619-1703) di analogo soggetto.
Il dipinto rappresenta l’incontro tra Cristo e la Maddalena, nel momento in cui il Risorto è riconosciuto nella sua gloria.
L’attribuzione al Batoni è stata confermata da Giorgio Nicodemi, tra i più autorevoli storici dell’arte nei primi decenni del Novecento.
Interprete perfetto del pieno Settecento – tra classicismo, barocco e inizi del neoclassicismo – Batoni eccelse specialmente nel genere del ritratto.
Tra i suoi committenti molti nobili stranieri, in Italia per il ”gran tour”, ma anche re, principi ed ecclesiastici. Ottimi consensi ebbe comunque anche nella pittura di genere sacro e mitologico. Famoso è il suo dipinto con l’immagine del “Sacro Cuore” nella chiesa del Gesù a Roma (1767), diffuso attraverso innumerevoli riproduzioni.
Informazioni: ufficio musei 0331 390242/349
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.