La città vuole i led per i suoi 937 lampioni
Muove i primi passi il progetto per la sostituzione di tutti i lampioni della città. Un intervento che risparmierà all'ambiente 300 tonnellate di anidride carbonica all'anno
Sostituire tutti i lampioni presenti in città con moderne lampade a led. E’ questo il senso del progetto che sta muovendo i primi passi ad Olgiate Olona da quando l’amministrazione ha avviato una procedura per sondare il mercato e capire quanto costerebbe andare ad intervenire sui 937 lampioni accesi in città.
Secondo le analisi degli uffici l’intervento porterebbe un risparmio energetico complessivo del 71% il che -tradotto- significherebbe una riduzione delle emissioni inquinanti di 302 tonnellate di anidride carbonica all’anno. Un intervento che punta a sfruttare lampade di ultima generazione in grado di regolare l’intensità della luce ma che, al momento, non è affatto scontato.
Ma solo in base alle offerte che saranno presentate entro il 18 novembre il comune capirà se le risorse sono sufficienti ad intervenire, anche se sull’intero progetto c’è una seconda grande incognita. Ad oggi, infatti, tutti i lampioni sono di proprietà di Enel Sole e prima di avviare il processo di sostituzione l’amministrazione di Olgiate dovrà acquistarli. Ma i rapporti tra i comuni e la costola del gigante dell’energia non sono sempre dei più facili.
A Busto Arsizio, ad esempio, il prezzo richiesto dalla società è giudicato dall’amministrazione troppo oneroso che si dice pronta ad iniziare una battaglia legale con la società.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.