L’uomo che fotografa le ciminiere
Tutto nasce da una domanda: quante ne sono rimaste in piedi delle cento spuntate come funghi tra la fine dell'800 e l'inizio del '900? Paolo Umberto Ferrario ne ha contate e immortalate 16 ma continua a cercarle
Busto Arsizio era la città delle 100 ciminiere. Quante ne sono rimaste oggi? E’ la domanda che si è posto Paolo Umberto Ferrario su Facebook dove ha creato un album fotografico con quelle che sono rimaste. Fino ad ora ne ha scovate 16 tra i palazzi che hanno preso il posto delle vecchie ed enormi fabbriche che puntellavano la città.
Una domanda che ha anche rivolto ai suoi amici e ai bustocchi sulle pagine dedicate alla città. Oltre a fotografarle ha anche creato una mappa sulle quali ha segnato, con una numerazione progressiva, quelle che è riuscito a fotografare. Attraverso le immagini è possibile fare un piccolo viaggio tra i nomi delle aziende che le utilizzavano.
Le prime due a finire nel suo obiettivo sono quelle del parco Milani, nel quartiere Frati, recuperate e posizionate in mezzo ad un parco verde, poi c’è quella della ex-Amideria De Bernardi – Ferrazzi dove vive ancora un erede della dinastia di imprenditori e oggi diventata area residenziale che si affaccia sulla via XX Settembre. Non poteva mancare quella del Calzaturificio Borri, quella del cotonificio Dell’Acqua-Lissoni-Castigl
Per aiutarlo nella sua spasmodica ricerca potete contattarlo sul suo profilo facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.