Sanità lombarda, nel 2015 autorizzate 6 mila assunzioni
Come Regione Lombardia sono state messe a disposizione risorse complessive pari a oltre 5 miliardi di euro per tutto il personale
«Con la delibera approvata oggi andiamo a chiudere il percorso delle assunzioni del 2015 per Asl, aziende ospedaliere e fondazioni Irccs (6.317 in totale), garantendo cosi’ la continuita’ delle cure, la formazione degli operatori e la qualita’ del servizio». Questo il commento di Roberto Maroni, governatore della Lombardia e assessore al Welfare ad interim. Come Regione Lombardia sono state messe a disposizione risorse complessive pari a oltre 5 miliardi di euro per tutto il personale. «Uno sforzo enorme – precisa il presidente Maroni -, visti anche i pesanti tagli lineari imposti da Roma nel comparto sanitario».
«Abbiamo tenuto conto – spiega il presidente – del fabbisogno del territorio e dell’ottimizzazione delle risorse secondo criteri ed esigenze espresse dalle singole aziende, ma anche di appropriatezza, da cui deriva l’abbattimento dei costi impropri che non offrono alcun vantaggio di cura e diagnosi dei cittadini, ma solo un aggravio economico per l’intera comunita’».
«Queste assunzioni ci permetteranno anche di adempiere alle indicazioni ministeriali (che recepisce una normativa europea, ndr) sui nuovi orari di lavoro e i riposi giornalieri» conclude Maroni.
Questo il dettaglio delle assunzioni nel sistema sanitario regionale per il 2015 (nell’ordine: assunzioni comparto, assunzioni dirigenza, totale assunzioni e budget complessivo 2015 per tutto il personale).
– ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO: 34, 12, 46 – 64.091.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI BRESCIA: 37, 24, 61 – 84.721.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI COMO: 11, 4, 15 – 36.227.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI CREMONA: 13, 6, 19 – 31.169.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI LECCO: 19, 10, 29 – 27.890.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI LODI: 15, 20, 35 – 21.730.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA: 4, 4, 8 – 43.675.000
– ASL DELLA CITTA DI MILANO: 85, 20, 105 – 104.909.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI MILANO 1: 20, 5, 25 – 58.104.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI MILANO 2: 12, 4, 16 – 32.545.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA: 15, 16, 31 –
55.790.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI PAVIA: 30, 8, 38 – 39.051.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI SONDRIO: 12, 8, 20 – 22.022.000
– ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE: 23, 12, 35 – 51.068.000
– ASL DI VALLECAMONICA/SEBINO: 75, 44, 119 – 61.317.000
– FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI/MI: 36, 37, 73
– 78.360.000
– FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO BESTA/MI: 4, 12, 16 –
29.883.000
– FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO S. MATTEO/PV: 175, 54, 229 –
163.842.000
– FONDAZIONE IRCCS CA` GRANDA OSP. MAGGIORE POLICLINICO: 160,
58, 218 – 182.193.000
– AO FONDAZIONE MACCHI/VARESE: 186, 53, 239 – 190.679.000
– AO S.ANTONIO ABATE/GALLARATE: 140, 59, 199 – 88.693.000
– AO OSPEDALE DI CIRCOLO/BUSTO ARSIZIO: 101, 68, 169
-160.202.000
– AO SPEDALI CIVILI/BRESCIA: 220, 48, 268 – 305.671.000
– AO M. MELLINI/CHIARI: 66, 71, 137 – 72.135.000
– AO DESENZANO DEL GARDA: 147, 50, 197 – 129.536.000
– AO ISTITUTI OSPITALIERI/CREMONA: 104, 79, 183 – 126.085.000
– AO OSPEDALE MAGGIORE/CREMA: 41, 51, 92 – 67.426.000
– AO S. ANNA/COMO: 220, 94, 314 – 171.736.000
– AO DELLA PROVINCIA DI LECCO: 111, 97, 208 – 145.067.000
– AO PAPA GIOVANNI XXIII/BERGAMO: 192, 104, 296 – 195.569.000
– AO OSPEDALI TREVIGLIO CARAVAGGIO: 99, 49, 148 – 103.442.000
– AO BOLOGNINI/SERIATE: 68, 54, 122 – 113.863.000
– AO ISTITUTI OSPITALIERI C. POMA/ MN: 121, 116, 237 –
184.660.000
– AO L. SACCO/MILANO: 87, 32, 119 – 97.315.000
– AO OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA/MI: 174, 100, 274 – 232.115.000
– AO ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO: 115, 76, 191 –
161.081.000
– AO FATEBENEFRATELLI/MILANO: 75, 66, 141 – 100.403.000
– AO S. PAOLO/MILANO: 64, 24, 88 – 93.705.000
– AO G. PINI/MILANO: 26, 11, 37 – 40.703.000
– AO S. CARLO BORROMEO/MILANO: 38, 60, 98 – 103.157.000
– AO OSPEDALE CIVILE/LEGNANO: 273, 104, 377 – 194.807.000
– AO G. SALVINI/GARBAGNATE: 106, 60, 166 – 171.866.000
– AO OSPEDALE DI CIRCOLO/MELEGNANO: 49, 67, 116 – 131.231.000
– AO OSPEDALE DI CIRCOLO/VIMERCATE: 83, 62, 145 – 171.452.000
– AO S. GERARDO DEI TINTORI/MONZA: 61, 41, 102 – 146.986.000
– AO DELLA PROVINCIA DI LODI: 83, 34, 117 – 112.302.000
– AO DELLA PROVINCIA DI PAVIA: 71, 36, 107 – 142.863.000
– AO VALTELLINA VALCHIAVENNA: 87, 82, 169 – 143.847.000
– AREU: 117, 6, 123 – 7.691.000
TOTALE REGIONALE: 4.105, 2.212, 6.317 – 5.294.875.000.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.