Milano, stop alle auto per tre giorni

Sul sito del Comune di Milano è scaricabile l’ordinanza con cui si predispone il blocco della circolazione dei veicoli privati nel territorio del Comune di Milano nei tre giorni indicati dalle ore 10 alle ore 16

albero di natale duomo di milano dicembre 2015

Stop alle auto lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 dicembre. Lo ha deciso la giunta comunale di Milano per cercare di limitare la concentrazione di sostanze inquinanti nell’aria.

Sul sito del Comune di Milano è scaricabile l’ordinanza con cui si predispone il blocco della circolazione dei veicoli privati nel territorio del Comune di Milano nei tre giorni indicati dalle ore 10 alle ore 16.

Nell’ordinanza sono specificati i tratti di strada esclusi dal blocco alla circolazione (come quelli di collegamento tra il confine comunale e alcuni parcheggi periferici) e le deroghe ad alcune tipologie di veicoli.

Tra queste, oltre ovviamente ai mezzi di soccorso, delle Forze dell’Ordine e a quelli pubblici, sono derogati – e dunque potranno circolare anche negli orari di blocco del traffico – i veicoli elettrici, ibridi plug-in e ibridi range-extended, quelli del car sharing e quelli con contrassegno per il trasporto di persone con disabilità o utilizzati per il trasposto di persone e animali sottoposti a terapie o esami indispensabili o dimessi da Ospedali e Case di cura (con adeguata documentazione).

Inoltre, potranno circolare i veicoli di lavoratori se l’inizio o la fine del turno coincidono con orari in cui non sono disponibili i mezzi pubblici o se la sede di lavoro non ne è servita (con certificazione del datore di lavoro) e quelli privati se in arrivo o partenza da strutture ricettive (con documentazione) o se destinati o provenienti da scali aerei, ferroviari e marittimi (muniti di apposito biglietto di viaggio).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da Felice

    L’Italia dopo aver pompato per decenni sul trasporto privato (per vendere le Fiat) e dopo aver sdoganato il diesel anche su cilindrate assolutamente ridicole, ora, dopo 65 gg senza precipitazioni si accorge che l’unico mezzo per non respirare particolato è quello dei blocchi.
    Nella regione più autostradata e gommata d’Italia ci si accorge solo ora che forse abbiamo superato la soglia minima di vivibilità.
    Scegliamo cosa vogliamo fare: crepare di tumori a meno di 60 anni però con grasso SUV e servizi a portata di ruota oppure rinunciare a qualcosa per avere una migliore qualità della vita.
    Certo che se tutti dovessimo prendere i mezzi pubblici raggiungeremo il collasso ugualmente nel giro di pochi giorni. Del resto in questa regione è stato continuamente sviluppato il paradigma più strade, più case, più centri commerciali.
    Strano che siamo avvinghiati dallo smog.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.