Passaggi a livello, Giacon: “Frutto dei nostri sforzi”
Così l'ex sindaco ora all'opposizione che ricorda le tappe del lavoro svolto in concerto con la Provincia
Dopo la notizia dello stanziamento di 10 milioni di euro per la soppressione dei passaggi a livello sulla linea Gallarate Luino, pubblichiamo la nota del gruppo consliare del Centrodestra di Laveno Mombello
L’eliminazione del passaggio a Livello sulla via Labiena a Laveno Mombello non è più un sogno.
Con la Deliberazione della Giunta Regionale in data 30 nov 2015, Regione Lombardia, RFI e Provincia di Varese hanno siglato l’accordo economico per la realizzazione delle infrastrutture per eliminare le interferenze al traffico ferroviario che creerà in futuro l’Alptransit.
Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di Euro e RFI 20 milioni e trecentomila euro per i lavori della Fase 1, tra cui spicca , tra le priorità, la realizzazione del sottopasso per eliminare il passaggio a Livello sulla via Labiena a Laveno Mombello.
L’impegno per l ‘attivazione dell’attuale soluzione progettuale risale al 2010, quando l’ amministrazione di Centrodestra aveva sottoscritto con Provincia di Varese l’accordo quadro per la sistemazione della SP1 identificando per l’appunto, il nuovo tracciato stradale con sottopasso, recepito poi negli atti di approvazione del nuovo strumento urbanistico comunale nel 2014 (Piano di Governo del Territorio), e supportato da tutta una serie di iniziative, tavole rotonde incontri su più fronti, che l’ ex Amministrazione di Centrodestra con a capo la sindachessa Giacon , ha coltivato in questi ultimi anni a volte anche con accese discussioni ma che finalmente ha fatto si che il territorio fosse ascoltato.
Una vera soddisfazione per tutto il lavoro svolto ed un serio impegno per l’attuazione dei progetti che secondo lo schema ieri approvato in Regione, vedrà termine entro il 2022, coinvolgendo i comuni di Laveno Mombello (con priorità 1), Sangiano, Ispra, Maccagno, Luino e Taino.
Un grandissimo risultato ottenuto anche per la grande attenzione dell’allora Commissario della Provincia Dario Galli che aveva avvertito fin da subito che questo indubbiamente ottimo progetto transfrontaliero avrebbe però provocato l’isolamento di Laveno Mombello e avrebbe creato tanti problemi di viabilità su tutta la tratta; del Presidente della Regione Roberto Maroni che con il suo grande impegno ha permesso l’ottenimento di questo risultato che vorremmo sottolineare sarebbe stato compito, per competenza, del Governo Italiano, il quale naturalmente cala dall’alto le decisioni ma non mette mai risorse per risolvere i problemi del territorio; e infine dell’assessore regionale Francesca Brianza che ha seguito con grande determinazione tutte le fasi di questo progetto.
La dimostrazione che contro la denigrazione faziosa del Centrosinistra, l’Amministrazione Giacon ha saputo fare i FATTI portando a compimento quello che altre Amministrazioni potevano solo sognare.
Gruppo Politico Centrodestra di Laveno Mombello
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.