Rubava ai camici bianchi, preso il ladro dell’ospedale
Il 28enne lo aveva già fatto in passato. Dopo una serie di furti negli armadietti del personale dell'ospedale è stato individuato e denunciato dalla polizia
Un pregiudicato italiano di 28 anni è stato denunciato dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio che lo hanno individuato come autore di diversi furti commessi all’interno dell’ospedale cittadino.
Gli ultimi sviluppi risalgono al pomeriggio di venerdì 11 dicembre quando il Sovrintendente addetto al Posto di Polizia che costituisce un’articolazione degli uffici di via Candiani distaccata all’interno del nosocomio, ha ricevuto le denunce di due dipendenti dell’azienda ospedaliera che lamentavano la sottrazione dei rispettivi portafogli, con denaro, documenti e bancomat, dai loro armadietti personali.
La descrizione del presunto ladro, notato da una delle due vittime mentre si allontanava, ha convinto il poliziotto che il malfattore corrispondesse al ventottenne, a lui già noto e in passato più volte denunciato per ruberie commesse ai danni di dipendenti e degenti dell’ospedale. Il sospetto è stato confermato dal riconoscimento, da parte della vittima che lo aveva intravisto, della sua fotografia.
Immediatamente il personale della squadra investigativa del Commissariato si è messo in cerca del presunto ladro, compito non semplice perché l’uomo, residente a Gallarate ma in passato domiciliato anche a Cassano Magnago, aveva fatto perdere le sue tracce.
Dopo accurate ricerche è stato trovato a Somma Lombardo e, messo alle strette, ha finito con l’ammettere le proprie responsabilità conducendo i poliziotti nel luogo in cui aveva gettato i due portafogli rubati, che sono stati effettivamente ritrovati in un cestino per i rifiuti del parco “San Giuseppe” a Busto Arsizio, davanti all’uscita secondaria dell’ospedale in viale Stelvio.
Nei suoi confronti, parallelamente alla denuncia per furto aggravato, è stato avviato il procedimento per l’irrogazione da parte del Questore della misura di prevenzione del divieto di ritorno a Busto Arsizio per tre anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.